Parcheggi, meno incassi nel primo semestre In calo ex Moi e Lambioi

Nell’area di sosta in via Feltre pesa la chiusura della parte superiore della struttura Sono entrati 7 mila euro in meno rispetto all’anno scorso

belluno

Le abitudini dei bellunesi cambiano e da almeno due anni sono in calo gli incassi dei parcheggi. Soprattutto a Lambioi, dopo il cambio tariffario che ha portato l’abbonamento dai 35 euro mensili agli attuali 21, ma quest’anno soffre anche l’area ex Moi. La parte superiore del parcheggio è stata chiusa mesi fa per ragioni di sicurezza, inoltre molti uffici che erano presenti nella palazzina dell’Usl in via Feltre si sono trasferiti nel complesso dell’ospedale e così le persone che posteggiano all’ex mercato ortofrutticolo sono sempre meno.

Lo provano i dati del primo semestre 2018 presentati dall’amministratore unico di Bellunum, Davide Lucicesare, all’assemblea dei soci, ovvero i Comuni di Belluno, Limana e Trichiana. All’ex Moi la flessione, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, è stata del 19,6 per cento (-8.868,80 euro); più contenuta la riduzione degli incassi di Lambioi (-1.056,10 euro, pari allo 0,44 per cento). Qui si sono persi molti utenti occasionali. I bellunesi preferiscono abbonarsi, oramai, vista la cifra richiesta per sostare ai piedi di piazza del Duomo, e infatti il numero degli abbonati è in crescita. Inoltre non sono stati ancora chiusi il parcheggio sterrato accanto alla Spes arena né è stato attivato il parcometro davanti alla piscina, quindi ancora molte auto usano quelle aree di sosta (pur impropriamente, in molti casi).

A crescere, invece, sono gli introiti del parcheggio coperto “Metropolis” in stazione (+1,9 per cento, pari a 1.723 euro). Crescono gli incassi al palazzetto dello sport (+1.407,61 euro) e anche alle ex segherie (+942 euro), scendono invece quelli delle aree blu Ovest (via Mezzaterra, piazza dei Martiri, piazzale Marconi, via Cavour e via Caffi) e Est (tutte le altre zone, compresa piazza Piloni): nell’area Ovest nel primo semestre di quest’anno sono stati incassati 2.359,58 euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, nell’area Est 1.852,99 in meno. Una flessione determinata, molto probabilmente, dall’aumento della fruizione di altre aree di sosta, come Lambioi, il Metropolis e il Palasport.

Complessivamente, nel primo semestre 2018, gli incassi dei parcheggi sono diminuiti di 7.079,86 euro e la proiezione a fine anno dà un calo di circa 14 mila euro. —

A.F.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi