Parco di Fener da salvare festa grande all’ex Cartiera in aiuto dei volontari

QUERO VAS. Musica dal vivo, burattini, stand enogastronomici, automodellismo e poi pizze, panini, e tanto altro ancora. È il programma di “Save the park”, la giornata di solidarietà promossa dal comitato Salviamo il parco del Piave di Fener, programmata per oggi dalle 14.30 a mezzanotte all’interno della suggestiva cornice dell’ex Cartiera di Vas.
L’obbiettivo della manifestazione è quello di raccogliere fondi per la riqualificazione del parco del Piave di Fener, andato distrutto assieme alle proprie strutture durante il maltempo di fine ottobre, quando la piena del Piave inondò l’area e la ricoprì di fango.
Lo stesso gruppo di volontari formato da varie associazioni locali ha inoltre avviato di recente una campagna di sensibilizzazione verso le istituzioni e il mondo imprenditoriale, che fino ad ora ha fruttato per le casse della Pro loco circa 7mila euro, a fronte dei 20mila euro indicati come la cifra minima che permetterebbe al sito, spesso metà di turismo nel Basso Feltrino, di ripartire con le proprie attività: dai concerti alle fiere, passando per le manifestazioni scolastiche e sportive. Secondo la perizia eseguita dallo studio Da Corte i danni complessivi ammonterebbero invece a 90mila euro.
«Dobbiamo dire che la mobilitazione è ampia e per questo vogliamo ringraziare anche la Cartiera di Vas per la disponibilità – spiega Lorenza Segato, presidente della Pro loco di Fener che ha deciso di sostenere l'iniziativa assieme all'Unpli – e tutto questo ci fa ben sperare. I tempi sono purtroppo stretti, perché i lavori devono concludersi entro giugno per poter organizzare attività come lo School Festival e il Reset. Confidando nella buona volontà di tutti speriamo di poter centrare l'obiettivo».
La manifestazione di oggi in Cartiera potrebbe dare una grossa mano.
«Vi aspettiamo numerosi – aggiunge Silvestro Forcellini, dell'associazione Libero Pensiero – per una giornata pensata per coinvolgere grandi e piccini».
Il programma della giornata è molto ricco. Alle ci sarà 14,30 l’apertura della pista di automodellismo e del circuito di mountain bike; alle 15 l’apertura degli stand gastronomici; alle 15,30 truccabimbi e palloncini; alle 16,30 Paolo Rech e i suoi burattini; alle 17,30 trio musicale Alessia Parisi, Antonella Alberti, Paolo Pegoraro; alle 18,15 duo pianoforte e trombone Orazio Longo e Mirko Dalle Mulle; alle 19,30 Royal Blue; alle 20,45 Ansia 77; alle 22 Dj Baba & Sons.
«In più – conclude Michele Dalla Piazza di Asd Prealpi Rc – ogni appassionato potrà testare il proprio modellino nella pista di automodellismo che allestiremo all’esterno della Cartiera».
L’ingresso è gratuito. Per chi volesse effettuare una donazione l’iban di riferimento è quello della Pro loco di Fener: IT 71 Q 02008 60990 000103103271 con causale “salviamo il parco del Piave”.
Intanto i ragazzi del comitato Salviamo il parco del Piave hanno iniziato le giornate dedicate alla pulizia e alla rimessa a posto del parco di Fener con trattori, scope, rastrelli, palette e tanta buona volontà. —
Dante Damin
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi