Parco Emilio quasi a nuovo grazie ai servizi forestali

BELLUNO. Giochi e panchine sono stati sistemati, le piante spezzate sono state rimosse.
Il parco Emilio è quasi nuovo. Merito dei servizi forestali regionali, che sono intervenuti per sistemare quello che la tromba d'aria di luglio aveva distrutto. Il forte vento, unito alla pioggia intensa e alla grandinata, aveva provocato gravi danni nel parco tra il parcheggio di Lambioi e la piscina, tanto da costringere il Comune a vietarne l'accesso alle persone per evitare che qualcuno si facesse male.
A giorni, però, il parco sarà nuovamente utilizzabile: «Un sincero ringraziamento va ai servizi Forestali regionali», spiega l'assessore Luca Salti. «Ottimi professionisti del nostro territorio, efficienti, efficaci, precisi». Sono stati loro a rimuovere le piante che si erano spezzate, a sistemare il prato e a rimettere in sesto il parco.
«Mancano ancora alcune finiture, poi l'area verde sarà di nuovo accessibile a tutti i cittadini», conclude Salti. «Restano da fresare le ceppaie e da portare un po' di terra per il prato. Penso sia sufficiente una settimana per riaprire il parco».
Che è chiuso da luglio, quando una tromba d'aria ha spazzato la città devastando il polmone verde di Lambioi.
È stata necessaria un'attenta bonifica, perché sono stati colpiti tanti alberi, anche quelli più giovani. Ad occuparsene sono stati i servizi forestali regionali perché l'area è demaniale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi