Parco Lotto, al via oggi le prime attività sportive Il padel la grande novità
BORGO VALBELLUNA
Taglio del nastro per il parco Lotto di Trichiana: oggi il sito gestito dall’Asd Sedico sport academy aprirà infatti i battenti ad una parte delle attività che si possono praticare in questo momento. Tra le novità assolute ci sarà prima di tutto il padel, uno sport simile al tennis, per il quale è stato realizzato un campo nuovo di zecca; poi il campo da tennis all’aperto con tanto di sistemazione di recinzioni, reti, teli e quant’altro per tutti gli utenti. Infine quello al chiuso, riservato però allo stato ai soli agonisti. Aprirà inoltre anche il bar, con tutte le limitazioni del caso, quindi per il solo servizio di asporto: per il momento la struttura fungerà da segreteria per tesseramenti, ritiro quote e prenotazioni per le singole discipline. Le prenotazioni possono essere effettuate in varie modalità: per telefono contattando il 375 6990436 negli orari di apertura del bar, che al momento sono dalle 16 in poi durante la settimana, mentre dalle 9 alle 20 il sabato e la domenica; online sul sito www. parcolotto. com previa registrazione con prenotazione in autonomia fino a sette giorni di anticipo; tramite l’app “parco lotto” disponibile sia su Ios che Android. Il resto dei lavori programmati nell’area stanno invece andando avanti: la prossima settimana riprenderà la sistemazione del campo da beach volley (completato entro maggio) e dell’area da tre punti del basket, mentre il terreno di gioco dedicato al calcetto non ha problemi. È stata infine rimessa a nuovo anche la pista Tracanella. Tutto questo riguarda le operazioni “private” messe a punto dalla Asd sport Sedico academy. Per quanto riguarda le competenze del Comune procedono la sistemazione dei muretti e dei camminamenti, così come di un altro campo coperto. Il costo a carico della società è stato imponente: il campo da padel è costato circa 30mila euro, ai quali si sono aggiunti altri 50mila euro tra pista e altro. «Il parco Lotto meritava di essere sistemato con tutti questi lavori, anche da parte del Comune», spiega il presidente dell’Asd Sedico sport academy, Cristian De Moliner «perché è un’area bella e unica. Un grazie all’Amministrazione Cesa, che mi ha seguito e supportato in tutto, e che spenderà oltre 300mila euro per il campo coperto. In settimana sono già arrivate circa sessanta prenotazioni per usufruire dei campi. È un buon segnale. Tra i nostri obiettivi, come società, puntiamo sui giovani: per gli under, 16 mi piacerebbe rendere i campi da tennis e padel disponibili per giocarci gratuitamente, se non sono già prenotati».
Capitolo tariffe: per giocare è obbligatorio il tesseramento, al prezzo di dieci euro per dodici mesi, comprensivo di assicurazione. Il costo del padel (si gioca in quattro) è di trenta euro per un’ora e di quaranta euro per un’ora e mezza. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi