Park Lambioi, nei festivi il prezzo è raddoppiato

BELLUNO. La domenica parcheggiare a Lambioi costerà di più. La tariffa massima sarà portata da uno a due euro, ma al contempo sarà leggermente ridotta la tariffa oraria: sostare per 60 minuti costerà 80 centesimi.
Inoltre, per arginare il fenomeno dei furbetti, che acquistavano la card “Belluno city pass” per parcheggiare a tariffa ridotta per tre giorni, il prezzo del titolo – nato per fornire un servizio ai turisti – sarà raddoppiato, passando da 6 a 12 euro.
Le modifiche entreranno in vigore da domani, e riguarderanno anche le giornate della Fiera di San Martino e della Madonna Addolorata (la sagra del fisciot): anche in queste due occasioni è stato raddoppiato il costo della sosta a Lambioi, da uno a due euro, importo forfettario per tutta la giornata. Le altre tariffe, fra le quali quelle dei giorni feriali che prevedono 0,80 euro/ora, con un importo massimo a giornata di sei euro, sono rimaste invariate.
La scelta di cambiare alcune tariffe nasce dalla volontà di uniformare gli importi e adeguarli, visto che erano fermi da diversi anni. Per quanto riguarda il progetto “Belluno City Pass”, è stato avviato a fine 2012, con finalità di promozione turistica del territorio comunale. È stato pensato e lanciato dal Comune, in accordo con il consorzio turistico Adorable Belluno-Ponte, Bellunum, il museo civico e l'Ascom. Dà diritto all'ingresso gratuito al museo, al parcheggio a Lambioi, a sconti e offerte speciali nei negozi, i ristoranti e le attività convenzionate. Il tutto per 72 ore dal momento dell'emissione del ticket, che si acquista negli uffici di Bellunum in fondo alla scala mobile. Fino ad oggi la “Belluno City Pass” costa 6 euro, da domani ne costerà 12.
«L’obiettivo è evitarne un uso illegittimo», spiega l'amministratore unico di Bellunum Davide Lucicesare. «Molte persone la acquistavano per risparmiare sul parcheggio a Lambioi, ma questa card è nata per dare un servizio ai turisti, non a chi lavora in centro storico».
Il raddoppio del prezzo scoraggerà l'uso improprio del ticket. Ma nell'ambito di una verifica complessiva sui titoli di sosta, si è deciso di modificare anche le tariffa per le giornate festive, ferme all'importo forfetario di un euro stabilito nel 2004.
Da domani la sosta per l'intera giornata costerà due euro, ma chi si fermerà meno tempo a Lambioi avrà un beneficio: la tariffa oraria sarà portata a 80 centesimi, la stessa che si paga nei giorni feriali. La tariffa è stata portata a due euro anche per le due due giornate delle tradizionali fiere cittadine, quella della Madonna Addolorata e quella di San Martino.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi