Parmigiano terremotato per la Pro loco

LONGARONE. Si aggiunge a Longarone un ulteriore tassello all’interno delle numerose iniziative a sostegno dei terremotati dell’Emilia Romagna. Vista la grande partecipazione all’iniziativa “Una forma...

LONGARONE. Si aggiunge a Longarone un ulteriore tassello all’interno delle numerose iniziative a sostegno dei terremotati dell’Emilia Romagna. Vista la grande partecipazione all’iniziativa “Una forma di solidarietà”, che la Pro Loco di Longarone ha portato avanti il mese scorso, con la collaborazione dell’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia, il Comitato regionale Unpli Emilia-Romagna e la Coldiretti, l’associazione ha deciso di riproporre l’iniziativa di acquisto del Parmigiano Reggiano “terremotato”.

I caseifici produttori del formaggio nelle aree terremotate sono state gravemente danneggiati. A causa del sisma i magazzini di stagionatura hanno subito lesioni e per ripristinare i magazzini le forme di parmigiano vanno vendute. L’iniziativa della Pro Loco è a sostegno dei produttori e degli agricoltori delle zone colpite. La Pro Loco di Longarone ha quindi deciso di acquistare altre forme di formaggio in vendita, contribuendo così alla ripresa del lavoro dei dipendenti del settore e permetterà la raccolta del latte da parte degli agricoltori. Venderà in seguito i pezzi di parmigiano dalla stagionatura di 12-15 mesi e dal peso di 1 kg circa ciascuno, al costo di 13 euro al pezzo. Le prenotazioni, con pagamento anticipato, possono essere effettuate da domani presso la segreteria della Pro Loco. Info: 0437 770119, fax 0437 576334, info@prolocolongarone.it. (m.r.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi