Parte il nostro concorso fotografico “Belluno&Dolomiti”

Premi spettacolari per i primi tre classificati, oltre a premio simpatia e voto social. Altre 12 immagini saranno selezionate per il nostro calendario del 2020

BELLUNO. Ci siamo. Anzi, ci risiamo. Dopo avervi chiesto lo scorso anno di cimentarvi con il cibo e le sue filiere (il concorso dello scorso anno si intitolava infatti “Dal campo alla tavola”), torniamo con un nuovo contest che quest’anno ricalcherà in qualche modo l’esperienza di “Belluno Meraviglia” (edizione 2017), allargando però l’orizzonte sul quale vi chiederemo di cimentarvi.

Il nostro nuovo concorso fotografico si intitola “Belluno&Dolomiti” e il suo sottotitolo è “Un patrimonio di emozioni”. Partirà lunedì 29 luglio e si concluderà il 15 settembre: oltre un mese e mezzo per stupirci, affascinarci, ammaliarci.

Vai al portale del concorso: clicca qui
Il concorso, che vede come nostro partner il Consorzio DMO Dolomiti, sarà abbinato alla selezione delle 12 fotografie del nostro calendario 2020: un motivo di più per partecipare. Quest’anno, i premi sono davvero importanti.



Il senso del concorso. Le fotografie dovranno avere come tema: “Belluno&Dolomiti – Un patrimonio di emozioni”, più specificamente le foto, scattate in provincia di Belluno, dovranno raccontare la peculiarità della montagna veneta: i suoi paesaggi, ma anche il rapporto tra uomo e natura, i saperi e i sapori che la connotano.

Tempi e modi. Le foto potranno essere caricate dalle 12 di lunedì 29 luglio fino alle ore 12 di domenica 15 settembre sul portale presente sul nostro sito. Dal 16 settembre 2019 la Direzione del Corriere delle Alpi si riserva un periodo di 15 giorni per scegliere le 12 foto che saranno pubblicate sul calendario e le tre vincitrici , insieme al premio Simpatia e alla foto più votata da voi lettori.


Chi può partecipare. Il concorso fotografico è rivolto a tutti i fotoamatori. La partecipazione è gratuita.

Taglio e dimensioni. Le fotografie dovranno essere preferibilmente a colori e orizzontali, e con una risoluzione di almeno 3.000 px (pixel) di larghezza. Le dimensioni del file dovranno preferibilmente superare i due megabyte. Sono ammesse anche scansioni di negativi o positivi da macchine analogiche.



Cessione diritti. Chi partecipa consente l’utilizzo dei suoi scatti a titolo gratuito (ma con citazione dei credits) alla nostra testata e al Consrozio DMO Dolomiti, che potrebbe servirsene per veicolare le proprie comunicazioni promo-pubblicitarie di qualunque genere.


Votazione social. Le fotografie ammesse saranno pubblicate sul sito web www.corrierealpi.it, mano a mano che perverranno, per consentire l’espressione del voto di preferenza da parte del pubblico degli utenti del medesimo portale, Sarà premiata la foto più votata.

Il contest principale. La nostra giuria sceglierà le tre foto più belle del concorso, assegnando anche un premio simpatia. Ecco i premi

Rifugio "Col Gallina": la dependance "Starlight room Dolomites"
Rifugio "Col Gallina": la dependance "Starlight room Dolomites"

1° premio: notte per due persone da trascorrere nella Starlight Room 360° del rifugio Col Gallina (valore € 600).

2° premio: due notti per due persone in una delle location attive di Casere Luxury Lodges (valore € 370).

3° premio: due notti per due persone comprensivo di pernottamento e colazione presso il Rifugio Pranolz (valore € 200).

Premio simpatia: buono acquisto di 100 euro da effettuarsi tramite il sito www.kiwisports.eu/)

La premiazione. Si terrà nell’ambito del Dolomiti Show, il 5 e 6 ottobre a Longarone Fiere.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi