Passaporto online: un click per prenotarsi in ufficio

Luca Migliorini, dirigente della questura
BELLUNO.
Per eliminare il rischio file basterà un clic. Piccola rivoluzione per l'ufficio passaporti della Questura di Belluno che ha adottato le linee guida del Ministero. D'ora in poi tutti i cittadini che dovranno dotarsi di passaporto elettronico, potranno prenotare via internet l'appuntamento. Chi non ha un pc o non sa utilizzarlo, può rivolgersi al comune di residenza. La misura si è resa necessaria e non più rinviabile dopo l'introduzione del nuovo documento, che prevede - oltre alla firma elettronica - anche l'acquisizione delle impronte. Se precedentemente le pratiche per il passaporto potevano essere evase solo dal comune di residenza - che a sua volta inviava la documentazione in Questura - oggi presentarsi all'autorità di polizia è un obbligo. Le impronte digitali infatti possono essere acquisite solo davanti a un agente. «In questi mesi abbiamo riscontrato un aumento delle file», spiega Luca Migliorini, dirigente della polizia amministrativa di Belluno. «Con questo nuovo sistema, eliminiamo il problema alla radice». Il meccanismo - come sottolineano gli assistenti capo Andrea Mares e Rosanna Giacovelli - è semplice. Basterà collegarsi al sito www.passaportonline. poliziadistato.it e registrarsi. Una volta ultimata la procedura, si potrà visualizzare l'orario degli uffici e i posti a disposizione. Ogni appuntamento sarà fissato di quarto d'ora in quarto d'ora. Stando alle tabelle ministeriali, saranno evase quattro pratiche all'ora. Stesso copione per il commissariato di Cortina. (cr.ar.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video