Penne nere di Lamon e Arina insieme per la Stella Alpina

LAMON. La solidarietà a braccetto con la voglia di fare comunità: ricetta semplice quella andata in scena ieri ad Arina dove il locale gruppo alpini, insieme a quello di Lamon ha organizzato una semplice cerimonia per consegnare all’associazione Stella Alpina il ricavato della giornata organizzata congiuntamente a luglio dell’anno scorso proprio nella frazione arinese. Un gesto importante, sottolineato dalla presenza del sindaco di Lamon, Ornella Noventa, e dell’assessore Mariuccia Resenterra. Il simbolico assegno è stato consegnato dai capigruppo delle penne nere, Italo Poletti e Domenico Campigotto nelle mani dei volontari dell’associazione lamonese che svolge un servizio preziosissimo per la comunità, garantendo il trasporto di malati e persone in difficoltà nonché il servizio sanitario a tutte le principali manifestazioni che si svolgono sull’altopiano.

La collaborazione a scopo benefico dei due gruppi alpini sull’altopiano è cominciata tre anni fa e di volta sono state individuate realtà e associazioni che operano nel territorio alle quali dare una mano. «Sono iniziative semplici e fatte con il cuore», ha spiegato il dsegretario del gruppo di Arina, Moreno Maccagnan, «nelle quali si collabora con il tessuto sociale ed economico del paese per cercare di tenere viva la comunità».

Una mattinata iniziata con la sede Ana di Arina aperta di buon mattino con la proverbiale accoglienza e un ricco buffet dolce e salato, poi in attesa della cerimonia, la sede è stata invasa dalla musica della fisarmonica di Marco Rech, mentre ai fornelli i cuochi di Arina hanno preparato il rancio a offerta libera che all’ora di pranzo ha riunito un nutrito gruppo di persone. —

R.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi