Piazza dei Martiri invasa dai rifiuti la mattina di Natale. Proteste e polemiche in centro storico a Belluno
L’area delle casette a metà mattina non era ancora stata pulita, a terra bicchieri, cartacce, resti della festa della vigilia. Rifiuti abbandonati fuori dai contenitori dell’isola ecologica. «Nella convenzione con il Comune non è prevista la pulizia?»

Proteste e polemiche in centro storico a Belluno. I residenti stamane, 25 dicembre, si sono svegliati con una piazza dei Martiri invasa dai rifiuti. Nell’area delle casette di Natale c’erano ovunque bicchieri, cartacce, a terra, lasciati sui tavoli e sulle botti. I resti della serata di festa della vigilia che alle 9.30, ma anche alle 11 a giudicare dalle segnalazioni arrivate, non erano ancora stati raccolti.

Rifiuti abbandonati anche all’esterno dei contenitori dei rifiuti, nell’isola ecologica che si trova di fronte alla libreria. «Se questo è il mercatino di Natale...», dice sconfortato un residente.
«Ore 9.30 del 25 dicembre, così si presenta piazza dei Martiri a coloro che volessero visitare il centro storico di Belluno il giorno di Natale», denuncia Giovanni Tessarolo. Anche lui era in centro questa mattina, ad osservare con amarezza le condizioni del salotto buono della città.

«Mi chiedo se nella convenzione tra il Comune e la società privata sia stata prevista un’adeguata pulizia post serata, visti i 50 mila euro di soldi pubblici versati», dall’ente pubblico per l’organizzazione del villaggio di Natale. «Verranno sanzionati coloro che hanno depositato la monnezza fuori dalle campane, visto che erano vuote e quindi non era necessario ammucchiarla all’esterno?».
«Mai si era vista la piazza ridotta a una fogna di Calcutta come oggi», conclude.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi