Piazze negate per Covid L’Ail torna con le uova nei negozi e nei market

BELLUNO

Ritorna la vendita delle uova dell’Ail nella provincia di Belluno. Come alla vigilia di ogni Pasqua, ormai da 28 anni, con un contributo di 12 euro è possibile avere un uovo di cioccolato contrassegnato dal logo Ail. Per il sodalizio che si impegna nella lotta contro leucemie, linfomi e mieloma è l’occasione per raccogliere fondi ed impegnarsi anche nella nostre zone. Purtroppo quest’anno non sarà possibile scendere nelle piazze, come era stato previsto per il 19, 20 e 21 marzo, a causa della contingente situazione epidemica.

Comunque l’Ail bellunese ha saputo organizzarsi diversamente e sarà presente in svariate attività commerciali. Si potranno acquistare le uova a Belluno nel negozio di Bulli e Pupe, al Centro Commerciale Mega, all’Emisfero. Nella zona di Feltre ed a Ponte nelle Alpi, i punti di riferimento sono i supermercati Famila.

L’associazione sarà presente poi in tutti i supermercati Kanguro tranne quelli di Fonzaso e Cortina. A Cortina sarà presente vicino alla Cooperativa ed a Sedico alla gelateria L’Angolo del Gelato. Nell’Agordino, basso ed alto Feltrino e in Alpago sarà possibile ricevere le uova attraverso la consegna a domicilio effettuata da alcuni incaricati del posto.

A tal proposito è possibile chiamare il numero 3482265653.

La presidente della sezione bellunese Carmen Mione è convinta dell’ottima riuscita, nonostante la pandemia: «Devo un grazie particolare ai nostri bellunesi che ci aspettano sempre con grande solidarietà. Il nostro lavoro del 2021 è già iniziato per portare avanti i nostri progetti e per dare l’aiuto alle famiglie che hanno bisogno ed ai due ospedali di Feltre e Belluno. Per le vendite ci siamo organizzati, come a Natale, per poter svolgere le attività in piena sicurezza e sono sicura non ci saranno problemi». —





Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi