Pieve di Cadore batte il quorum: Sindi Manushi nuovo sindaco
L’affluenza nel paese del Tiziano, fermatasi al 36,27% domenica sera, è arrivata al 48,31% grazie al voto del lunedì. De Bon, Soppelsa e Murer consolidano il risultato già raggiunto domenica

Sindi Manushi è il nuovo sindaco di Pieve di Cadore. Il dato conclusivo dell’affluenza e del superamento del quorum, calcolato in prima battuta sui votanti non Aire, alla chiusura dei seggi alle 15 ha superato ampiamente il tetto del 40 per cento previsto dalla normativa. Permettendo alla giovane avvocato di Pieve di celebrare il risultato positivo.
Fino all’ultimo è stata comunque una corsa ad ostacoli nel paese di Tiziano Vecellio. Con tre sezioni conteggiate su quattro, l’affluenza complessiva era arrivata al 50,25 per cento. Il conteggio dei votanti dell’ultima sezione ha invece fatto abbassare il risultato al 48,31%, più basso anche del risultato di affluenza registrato alle elezioni precedenti, 53,77%.
Il risultato della partecipazione al voto per le comunali a Pieve di Cadore, in ogni caso, appare sufficientemente ampio per mettere al sicuro l’elezione di Sindi Manushi a sindaco, succedendo così a Giuseppe Casagrande.
La nuova prima cittadina di Pieve di Cadore ha salutato il risultato della corsa elettorale pubblicando un post musicale sul suo profilo Facebook: la canzone “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” di Lucio Battisti, dall’album “Il mio canto libero”. Accompagnandolo con un verso del brano, «Come può uno scoglio arginare il mare?», e con l’hashtag della lista che l’ha accompagnata nella sfida elettorale, Pieve Futura.
Consolidano l’obiettivo, in attesa del risultato delle preferenze e della correzione legata all’eventuale arrivo ai seggi di emigranti iscritti all’Aire, i nuovi sindaci di Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino e Sospirolo, che già domenica sera avevano potuto celebrare il superamento del quorum con un ampio margine.
A Canale d’Agordo il nuovo sindaco Massimo Murer diventa primo cittadino grazie ad una affluenza complessiva del 62,42%, superiore al risultato delle elezioni precedenti. Murer, da vicesindaco nella giunta di Flavio Colcergnan, prende dunque la guida in prima persona dell’amministrazione del paese di papa Luciani.

A Cencenighe si conferma sindaco Mauro Soppelsa alla guida del municipio grazie ad una affluenza complessiva del 57,57% alla chiusura delle operazioni di voto.

A Sospirolo inizia il suo nuovo mandato da sindaco Mario De Bon con una affluenza del 56,81%, quasi una decina di punti superiore al risultato delle elezioni precedenti. Anche De Bon, come Soppelsa, succede a sé stesso: questo è il suo terzo mandato da sindaco di Sospirolo.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi