Pista Pineta, sono ora tutti a led i 52 punti luce lungo il tracciato

Luca De Michiel

LORENZAGO

Un impianto d’illuminazione rinnovato ed un maggior risparmio energetico. Ultimati da qualche giorno i lavori di sostituzione delle luce alla pista di sci nordico “Pineta”, in Comune di Lorenzago. I vecchi fari dell’impianto d’illuminazione sono stati tutti e 52 sostituiti con luci a led di nuova generazione che, oltre ad offrire una miglior prestazione, garantiscono un cospicuo risparmio energetico.

L’intervento, dal valore di oltre 20 mila euro, è stato eseguito dalla ditta Monico Impianti Srl di Pieve ed è stato finanziato circa per il 50% dalla Regione e per la restante parte dal Comune di Lorenzago.

«Qualche mese fa abbiamo partecipato al bando di sostegno finanziario a favore di opere di miglioria di impianti sportivi promosso della Regione richiedendo un finanziamento per il rinnovo dei punti luce della pista», spiega il primo cittadino lorenzaghese Marco D’Ambros, «siamo rientrati in graduatoria e con un nostro cofinanziamento siamo riusciti ad eseguire i lavori. In questo momento in cui è importante mettere al centro l’ambiente, siamo arrivati ad ottenere un notevole risparmio energetico, riuscendo anche a ridurre le spese d’energia in capo al Comune».

La pista di sci nordico “Pineta” è un fiore all’occhiello della zona, essendo l’unica pista di fondo in tutto il territorio del Centro Cadore.

Dotata di un impiano d’innevamento artificiale, la pista è formata da anelli di lunghezza variabile fino ad un massimo di 5 km. Uno dei servizi che offre la “Pineta” è la possibilità di sciare anche in notturna per due giorni a settimana. L’impianto di luci, al centro del recente intervento, permette d’illuminare l’anello più piccolo da 2. 5 km.

«In questi mesi di pandemia in cui si è riscoperto lo sci di fondo», prosegue D’Ambros, «siamo contenti d’investire sulla nostra struttura, molto frequentata nella stagione invernale da appassionati di tutto il Cadore e non solo. Il tutto grazie ad una gestione sempre più di qualità e che sa valorizzare questo importante patrimonio».

La pista sarà gestita anche in questa stagione invernale dal Gruppo Sportivo Centro Cadore. Accanto al tracciato di sci nordico si trova un locale di proprietà comunale che prossimamente sarà al centro di lavori di ristrutturazione assieme all’area circostante, grazie alla prima tranche dei fondi Letta. L’Amministrazione punta così al rilancio e al rinnovo della pista e dell’intera zona situata in località “Borbe”, lungo la strada che dal paese conduce al passo Mauria. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi