Ponte nelle Alpi, tra un mese apre Decathon, si cerca personale

PONTE NELLE ALPI
C’è la data ufficiale per l’apertura del nuovo punto Decathlon pontalpino.
La proprietà ha infatti indicato la giornata di venerdì 23 aprile per inaugurare il punto vendita che completerà il grande progetto di riqualificazione dell’area ex Comedil che ora è diventato un polo commerciale. Come ormai si sa, il negozio sarà collocato nell’edificio che un tempo ospitava il supermercato Famila, ora ampliato e trasferito di qualche centinaia di metri. In questi giorni stanno finendo gli ultimi lavori di adeguamento strutturale, ma già da qualche ora gli automobilisti di passaggio possono vedere le insegne installate che indicano la prossima, imminente apertura. In corso in questi giorni anche le ultime assunzioni del personale. Tra i vari benefici dell’apertura ci sono infatti anche le ricadute sull’occupazione: la proprietà, nel periodo iniziale, conta di assumere una ventina di persone. Confermate tutte le categorie merceologiche, con particolare focus iniziale sulla stagione primaverile per una superficie di vendita complessiva di circa 1500 mq.
«Confermiamo ufficialmente la data di apertura del 23 aprile», dice Massimo Zan, development manager di Decathlon, «sperando che non ci siano restrizioni particolari come la zona rossa in vigore in queste settimane che ovviamente farebbero slittare il tutto. Come già detto questa era una delle poche province in cui non avevamo un nostro punto vendita e abbiamo buone aspettative, anche perché questo è un territorio votato alla pratica sportiva, soprattutto per quanto riguarda l’attività in montagna. Di conseguenza, saremo ben lieti di servire i nuovi clienti e i tanti appassionati di sport dell’intera provincia di Belluno. Tra le novità», continua Zan, «ci sarà particolare attenzione all’aspetto del “rent”, ovvero il noleggio di attrezzature per lo sci durante la stagione invernale ma anche per le biciclette, anche per quanto riguarda il comparto di quelle elettriche che sta trovando un numero sempre crescente di appassionati. Voglio specificare che non ci sono stati particolari ritardi rispetto alle previsioni perché è nostra usanza aprire con l’inizio della nuova stagione, dato che tra i nostri prodotti c’è anche l’abbigliamento che segue l’andamento stagionale».
Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale che vede così il termine del progetto di riqualifica urbanistica del centro tra nuova rotonda, polo commerciale e della grande distribuzione, nuova stazione con parcheggio gomma rotaia, nuova piazza della poesia vicino alla biblioteca con annesso punto informativo ciclo turistico. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi