Pro loco Monti del Sole: una nuova area ricreativa

Alcuni volontari della Pro loco
Alcuni volontari della Pro loco
 
SOSPIROLO.
Una nuova area ricreativa per la Pro loco "Monti del Sole". L'associazione gestirà autonomamente una parte dell'area acquisita di recente dal Comune di Sospirolo nella campagna di Gron, identificata nelle mappe catastali come Prà Cappello. Si tratta di una zona collocata nei pressi degli impianti sportivi, la cui concessione in uso gratuito.  Ora, carte in mano, la "Monti del Sole" potrà finalmente realizzare la nuova struttura in cui svolgere le proprie attività ricreative che coinvolgono sport, gastronomia, cultura e altri valori seguendo i principi cardine che da sempre la guidano, come la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo.  «Contiamo ora di riuscire entro l'estate a realizzare la piattaforma base in cemento dove verranno installate le strutture fisse e alcuni servizi», spiega il presidente Francesco Bacchetti. «Tempi più lunghi invece per vedere completata l'intera struttura. Siamo alla ricerca di fondi esterni e contiamo nell'aiuto degli amministratori pubblici». Per il momento è già stato approvato dalla commissione edilizia un progetto redatto dallo studio di architettura Marcadent di Mas di Sedico. La struttura rimarrà di piena ed esclusiva proprietà di Pro loco sino alla scadenza della convenzione fissata per il 2041 e in seguito rinnovabile. Sarà cura della Pro loco sorvegliare su quanti accedono all'area e curarne il mantenimento. La struttura potrà essere utilizzata anche dagli altri gruppi di volontariato. Il Comune sposterà il tracciato della strada che attraversa l'area concessa in disponibilità alla Pro loco, oltre a realizzare gli scavi necessari per gli allacci ai servizi di energia elettrica e acqua e a provvedere alla sistemazione idraulica dell'area.  La nuova gestione sarà inaugurata con l'edizione 2011 della festa campestre, che si terrà da sabato 30 luglio a domenica 7 agosto.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi