Promozione turistica: la provincia di Belluno dà 900mila euro ai consorzi
Si tratta del budget del bando lanciato nel 2022 che rientra nel piano «Vivere le Dolomiti», e conclusosi nelle scorse settimane con la rendicontazione finale

Ammontano a 935mila euro le risorse assegnate dalla Provincia di Belluno ai consorzi turistici e utilizzate per la promozione del territorio e del prodotto turistico. Si tratta del budget del bando lanciato nel 2022 a seguito dell'attuazione del piano di marketing territoriale che rientra nel piano «Vivere le Dolomiti», e conclusosi nelle scorse settimane con la rendicontazione finale. Il bando proponeva la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno di attività di informazione e promozione dell'offerta turistica.
E prevedeva un finanziamento a fondo perduto dell'80% dei progetti presentati, che potevano essere di costruzione del prodotto turistico, oppure di promozione, fino a un massimo di 100mila euro a progetto, aumentabile del 15% nel caso di progettualità che si proponessero di creare reti di collaborazione tra consorzi. Il budget complessivo era di 980mila euro ed è stato utilizzato praticamente in toto. Sono stati tredici i progetti finanziati, vale a dire tutti i consorzi turistici del territorio provinciale più la Pro loco Val Fiorentina, che di fatto è strutturata come un consorzio.
I beneficiari - come prevedeva il bando - hanno utilizzato il budget messo a disposizione per due tipologie di azioni: interventi di individuazione, ideazione ed elaborazione di prodotti turistici; e iniziative di promozione finalizzate a migliorare e diffondere la conoscenza e la fruibilità dei territori e dell'offerta turistica.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi