Punte del 100 per cento nei tre giorni di sciopero e nuova Camera penale

BELLUNO. Sciopero con altissima adesione per gli avvocati. Nei tre giorni di astensione dalle udienze, si è arrivati a punte del 100 per cento. Nel ruolo di ieri mattina erano previsti cinque processi e non ne è stato celebrato nemmeno uno. Lo sciopero vale un legittimo impedimento. Intanto, è stato confermato il direttivo della Camera Penale di Belluno, con gli avvocati Marco Cason, Tullio Tandura, Gianluca Nicolai, Massimo Montino e Alvise Antinucci. Il presidente uscente è Cason, che però ha già fatto due mandati e non può fare il terzo. La settimana prossima ci sarà l’elezione e il candidato più accreditato sembra Montino.

Tornando allo sciopero, i motivi di questa nuova ondata sono diversi e tutti contro il governo Conte: «Si è abolito l’abbreviato per i reati punti con l’ergastolo, tuttavia questo rito alternativo non comporta solo uno conto di pena per i colpevoli, ma accelera le assoluzioni e riduce complessivamente tempi e costi per l’amministrazione della giustizia», spiegano i penalisti bellunesi.

Altro capitolo la nuova disciplina sulla legittima difesa: «La magistratura dovrà, comunque, continuare a indagare chi ha reagito a una violenza altrui, accertando sempre l’effettiva dinamica dei fatti. La modifica normativa è stata accompagnata dal messaggio sbagliato per cui il cittadino potrà difendersi sempre e legittimamente a ogni costo».

Sulla legge Spazzacorrotti, «si è tentato di ignorare che per la Costituzione la pena ha una funzione prevalentemente rieducativa e che l’autonomia di giudizio del magistrato ne garantisce la corretta applicazione».

Infine, sul decreto Sicurezza «nulla è stato fatto per combattere, attraverso l’estensione del collaudato strumento della misure alternative alla detenzione, il sovraffollamento carcerario, che è già costato all’Italia diverse condanne, con riflessi anche economici, inflitte dalla Corte di Giustizia Europea». —

G.S.

Argomenti:tentata truffa

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi