Quattro borse per gli infermieri

FELTRE
Quattro borse di studio ad altrettanti infermieri, fra quelli che ancora studiano e quelli già laureati, sono state assegnate all’Usl di Feltre alla presenza dei direttori generale e sanitario Bortolo Simoni e Domenico Scibetta e del presidente del corso di laurea in infermieristica Daniele Rodriguez. Le prime due che fanno parte dell’edizione Augusta Niero Miozzo (l’ex farmacista recentemente scomparsa) sono toccate ai due studenti meritevoli in infermieristica, Debora Zaetta di Cesiomaggiore e Tommaso Carniel di Feltre. Nella stessa occasione, l’associazione “Arianna, il filo della solidarietà” attraverso il suo presidente Angelo Pasquale Pioggia ha premiato le due migliori tesi di laurea di infermieristica che hanno partecipato al concorso in memoria di Emma D’Incau, la caposala della gastroenterologia di Feltre scomparsa quattro mesi fa dopo lunga malattia. I vincitori del concorso sono stati Denise Gasperin e Lorenzo Cavallet, rispettivamente con le tesi dal titolo “La riabilitazione cardiologica: il ruolo educativo dell’infermiere nel controllo dei fattori di rischio modificabili dal paziente”, e “Assistenza infermieristica nello stato confusionale acuto dell’anziano fratturato di femore”.
L’anno accademico da poco cominciato ha visto l’avvio di importanti cambiamenti dovuti alla riforma universitaria Gelmini. Al primo anno di corso in scienze infermieristiche, trova applicazione il nuovo ordinamento degli studi che prevede un accorpamento degli insegnanti e l’introduzione di laboratori preclinici. Quest’anno i nuovi iscritti a Feltre sono ottanta e si aggiungono ai centosettanta studenti del secondo e terzo anno che stanno completando i corsi con il vecchio ordinamento. Gli infermieri laureati sono richiesti da ospedali, da Rsa e come libero-professionisti.©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi