Quattro emigrati in Brasile alla ricerca delle radici

SEREN DEL GRAPPA. Oltreoceano, alla ricerca delle proprie origini. Non si interrompe il flusso di emigrati di ritorno che viene nel Bellunese a riveder le terre da cui, decine di anni fa, si sono staccate le loro radici, i loro avi partiti alla disperata ricerca di lavoro, di fortuna, di occasioni per sopravvivere. Proprio qualche giorno fa a Seren del Grappa ne sono passati quattro, discendenti di Angelo Antonio Bof, nato a Col dei Bof nel 1851 e partito per il Brasile attorno al 1870 assieme alla famiglia. Oggi la sua discendenza conta oltre 600 cognomi. I visitatori sono arrivati da Florianopolis, cittadina dello regione di Santa Caterina, per visitare le terre da cui partì il loro trisnonno. «È sempre un piacere vedere gli occhi di questi discendenti che brillano nel guardare i luoghi, magari le case delle loro origini», afferma il sindaco Dario Scopel, che li ha accolti assieme al vicesindaco Bruno Marchesin e all'ex primo cittadino Loris Scopel. (f.v.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi