Raduno Brigata Cadore, in diecimila alla sfilata degli alpini a Belluno

La città ha applaudito il passaggio degli alpini sul ponte a loro dedicato e nel cuore della città, in piazza Martiri

Raduno della Brigata Cadore, gli alpini sfilano a Belluno

BELLUNO. Una gioia per chi è stato a Belluno per la naja, una gioia per i tanti curiosi che hanno affollato le vie della città in occasione del quinto raduno della Brigata Alpina Cadore. La mattina di domenica ha ospitato il clou della festa iniziata nella serata di venerdì sera. Una due giorni di eventi che ha interessato l'intera città spaziando dalle mostre ai concerti, senza dimenticare i momenti di onore ai caduti e l'apertura della caserma Salsa alla cittadinanza.

Partendo da Cavarzano migliaia di penne nere hanno sfilato lungo le vie della città. Sono scesi lungo il ponte degli alpini ed entrati in piazza del Martiri da via Roma. Un ingresso applaudito dalle tante persone assiepate in piazza per l'arrivo degli alpini. A scandire il tempo la fanfara, per le vie del centro tanti alpini orgogliosi di indossare la loro penna nera.

Il carosello della fanfara dopo la sfilata della Brigata Cadore

I volti degli alpini durante la sfilata della Brigata Cadore a Belluno

Raduno Brigata Cadore, il rancio alpino alla caserma Fantuzzi

Raduno Cadore, alpini soddisfatti: «Organizzazione impeccabile»

La Brigata Alpina Cadore nel cuore e sulla pelle

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi