Redditi dei parlamentari, Bond il più ricco

Le dichiarazioni 2019. Tre bellunesi oltre i 100 mila euro complessivi, quasi tutti hanno case e terreni. De Carlo è quello che ha dichiarato meno
Una panoramica dell'Aula della Camera durante la votazione per l'Ufficio di presidenza di Montecitorio, Roma, 29 marzo 2018. La votazione, segreta e per schede, serve ad eleggere quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari di presidenza. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Una panoramica dell'Aula della Camera durante la votazione per l'Ufficio di presidenza di Montecitorio, Roma, 29 marzo 2018. La votazione, segreta e per schede, serve ad eleggere quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari di presidenza. ANSA/ALESSANDRO DI MEO



È Dario Bond il parlamentare bellunese più ricco. La sua dichiarazione dei redditi, insieme a quella degli altri membri del parlamento e del governo, è stata pubblicata online sul sito parlamento.it.

Bond ha dichiarato nel 2019 (in riferimento a quanto guadagnato nel 2018) un imponibile di 105.531 euro. Lontanissimo dal milione 155 mila e 229 euro dichiarati dal presidente del consiglio, Giuseppe Conte. Fra i leader di partito ad avere il reddito più alto è sempre Silvio Berlusconi (Forza Italia), che ha dichiarato oltre 48 milioni di euro. Matteo Renzi, di Italia Viva, nel 2019 ha dichiarato un reddito complessivo di 811.413 euro (imponibile 796.281 euro), Matteo Salvini di 76.990 euro (70.173 euro di imponibile), Giorgia Meloni di 100.456 euro (97.145 di imponibile).

I parlamentari bellunesi viaggiano tra i 115 mila euro di reddito complessivo dichiarato da Dario Bond ai 79 mila di Luca De Carlo.

Sopra i 100 mila euro

Dario Bond, deputato di Forza Italia, ha dichiarato un reddito complessivo di 115.083 euro e un imponibile di 105.531 euro. Il deputato è proprietario di tre terreni a Feltre, Sovramonte e Cesiomaggiore, di un fabbricato a Feltre, un negozio e un appartamento a Sedico. Bond possiede anche tre veicoli: una DaimlerChrysler del 2008, una Mitsubishi L200 del 2005 e un Fiat Ducato del 2007.

Ha dichiarato oltre 100 mila euro di reddito (108.463 complessivo, 88.867 di imponibile) anche Marco Osnato, deputato di Fratelli d’Italia di origini bellunesi. Osnato è proprietario di terreni e fabbricati (del tutto o in parte) ad Ardore (Reggio Calabria), Belluno, Numana (Ancona) e Milano. Ha anche tre moto: Bmw, Sym Citycom e Honda immatricolate fra il 2008 e il 2014.

Roger De Menech, al secondo mandato da deputato del Pd, ha dichiarato nel 2019 un reddito complessivo di 100.182 euro e un imponibile di 99.825 euro. Presidente del comitato paritetico del Fondo Comuni di confine, come si legge nella sezione dedicata agli incarichi, è proprietario di un fabbricato e un garage a Ponte nelle Alpi e comproprietario di un fabbricato a Ponte e una porzione di fabbricato e un prato a Belluno.

Il ministro e il senatore

Federico D’Incà è stato nominato ministro nel governo Conte bis. Nel 2018, da deputato del Movimento 5 stelle, ha dichiarato un reddito di 95.863 euro. Dipendente di un’azienda privata in aspettativa, D’Incà guida una Golf del 1999.

Paolo Saviane (Lega) ha dichiarato un reddito di 90.290 euro. Comproprietario di terreni e fabbricati a Tambre, guida una Volvo V60 del 2012 e fino al 7 maggio 2018 era presidente del CdA della società F.llli Saviane di Pompeo srl.

Gli altri deputati

Mirco Badole (Lega) ha dichiarato nel 2019 redditi per 92.927 euro (imponibile di 87.748 euro). Sindaco di San Gregorio, contitolare della ditta Blue Project che si occupa di lavori di arredamento e finitura d’interni, è anche titolare di uno studio tecnico professionale. È proprietario al 50% di una casa, con garage e terreno, a San Gregorio, al 100% di un terreno agricolo a San Gregorio e di quattro superfici dello stesso tipo a Sospirolo, dove ha anche un deposito.

Luca De Carlo, depurato di Fratelli d’Italia oltre che sindaco di Calalzo ha una dichiarazione dei redditi che lo pone all’ultimo posto fra i parlamentari bellunesi come complessivo dichiarato (79.133 euro) e come imponibile (74.787). De Carlo ha precisato di essere consigliere di amministrazione della cooperativa sociale Cadore. La sua professione è commerciante. Risulta proprietario di fabbricati e terreni a Calalzo e Feltre, la sua auto è una Volkswagen Golf del 2011. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi