Riaperta la palestra dopo l’intervento di ristrutturazione

BELLUNO. C’erano tutti gli alunni delle nuove elementari Gabelli, un centinaio, ieri mattina sul piazzale antistante la palestra dell’omonima scuola, che ha riaperto i battenti dopo diversi anni di...

BELLUNO. C’erano tutti gli alunni delle nuove elementari Gabelli, un centinaio, ieri mattina sul piazzale antistante la palestra dell’omonima scuola, che ha riaperto i battenti dopo diversi anni di chiusura per motivi strutturali. I bambini potranno riutilizzarla già dai prossimi giorni.

«Tramite la progettazione eseguita dai nostri uffici comunali», ha precisato il sindaco Jacopo Massaro, «abbiamo rinforzato i controsoffitti, abbiamo migliorato le strutture antisismiche e realizzato una nuova caldaia autonoma. Il tutto per una spesa di 240 mila euro sostenuta dalla Fondazione Cariverona».

Massaro ha evidenziato come la riapertura dell’area per l’attività motoria sia uno dei tasselli che porterà alla riutilizzazione dell’elementare Gabelli. «Qualche tempo fa abbiamo sistemato anche il giardino scolastico che, però, non sempre è tenuto con cura dai suoi fruitori. Servirebbe un po’ più di educazione da parte di tutti».

Emozionato anche il dirigente scoalstico, Fulvio De Bon che ha ricordato come le «Gabelli, un tempo, erano definite le scuole più belle d’Italia, speriamo possano tornare a esserlo ancora».

Contenti anche gli assessori Valentina Tomasi, Albano Reolon e Biagio Giannone, quest’ultimo tra i maggiori fautori della ristrutturazione dell’edificio scolastico, come il presidente del Comitato dei genitori Stefano De Villa. E per festeggiare l’occasione, gli alunni hanno eseguito l’inno di Mameli e due canzoncine molto ritmiche sul tema scolastico preparate con le insegnanti. (p.d.a.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi