Riaperto dopo cinque mesi il supermercato del centro di Belluno

Entusiasmo in piazza dei Martiri per il taglio del nastro all’A&O. Il cavalier Cestaro (Unicomm): «Vogliamo tutelare un servizio di prossimità»

BELLUNO. Diciassette addetti, quattro appena assunti, nuove attrezzature, nuovo percorso per i clienti per ottimizzare il tempo di spesa, nuove casse, nuova veste interna più luminosa grazie anche al rifacimento dell’intero impianto elettrico, nuovi banchi refrigeranti.

È stato preso d’assalto giovedì mattina dai cittadini il nuovo supermercato A&O di piazza dei Martiri a Belluno, inaugurato alla presenza del titolare, il cavalier Marcello Cestaro.

«Siamo in Veneto da oltre 50 anni con 250 punti vendita e manteniamo salde le nostre radici», esordisce il patron del gruppo Unicomm, che poi sottolinea: «Belluno è stato uno dei primi territori in cui abbiamo iniziato a operare ed è per questo che abbiamo voluto garantire un servizio di prossimità ai tanti abitanti del centro, oltre a nuovi posti di lavoro. In questi mesi centinaia e centinaia di bellunesi hanno fatto giungere alla nostra società il disagio derivante dalla chiusura di questo supermercato e noi abbiamo voluto dare un segnale forte facendo uno sforzo per tenerlo aperto anche se è piccolo rispetto ai nostri standard. Questo è un territorio ricco di specificità, che cerchiamo di rappresentare nei prodotti che presentiamo alla nostra clientela».

A presiedere all’inaugurazione e al taglio del nastro c’era anche il sindaco Jacopo Massaro: «Sono contento perché in questo modo si recupera un servizio essenziale per la vita del centro storico. Un’area che da un lato conta un incremento del numero dei residenti, ma anche un importante turn over di negozi che sta elevando la qualità media dell’offerta commerciale. Questo punto vendita diventa importante anche in ottica turistica. Mi sono prodigato per mesi affinché il supermercato potesse riaprire i battenti, quindi non posso che essere soddisfatto».

L’A&O sarà aperto sei giorni su sette e osserverà la chiusura nella pausa pranzo. «Tra le altre novità», precisa il direttore delle vendite di Unicomm, Luca Mecca, «abbiamo introdotto la carta d’argento per i clienti over 65, che potranno beneficiare di uno sconto del 10% ogni martedì. È un modo per tutelare il potere di acquisto di questa categoria di persone. Abbiamo investito molto in questo esercizio commerciale per garantire un servizio essenziale alla popolazione che lo reclamava con forza da mesi».

La soddisfazione dei residenti del centro storico bellunese era palese ieri mattina. Non hanno atteso un attimo i clienti affezionati per entrare nel supermercato e vedere da un lato come era stato cambiato e migliorato, ma anche per ritrovare molti degli addetti che negli anni sono diventati confidenti e amici. «Siamo contentissimi che abbiano riaperto», dicono molti clienti mentre escono con le borse della spesa piena e in mano una piantina primaverile omaggio di quessta giornata.

«Non aspettavamo che questo. Soprattutto adesso che siamo in zona rossa», proseguono. «Molti non hanno l’auto o qualcuno che li possa accompagnare in altri supermercati per fare la spesa. Sapere che c’è un punto vendita sotto casa ci tranquillizza molto». —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi