Rilancio di Villa degli Azzoni con locanda e appartamenti

SANTA GIUSTINA. Appartamenti turistici. Ma anche una locanda, un vitigno e un paio di colonnine dedicate alla ricarica delle auto elettriche. Progetto ambizioso quello portato avanti da Jacopo Avogadro per la Villa degli Azzoni Avogadro a Bivai, piccolo borgo vicino a Salmenega nel comune di Santa Giustina.

«Ho idee ambiziose per il rilancio della struttura. La prossima estate apriremo degli appartamenti turistici e nel vecchio granaio restaurato troverà posto una sorta di ristorante - locanda. Senza contare che abbiamo già impiantato cinque ettari di vitigni pronti ad entrare in parziale produzione nel 2019».

Avogadro è parecchio interessato al tema dell’ecosostenibilità ambientale. Così in collaborazione con Tesla, azienda specializzata nella produzione di veicoli elettrici, pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio energetico, sono state installate le colonnine di ricarica auto. «Una necessità sentita soprattutto dai turisti del Nord Europa, dove le auto elettriche riscontrano una maggior diffuse. In ogni caso, nei prossimi dieci anni, pure qui in Italia verranno sempre più utilizzate». L’inaugurazione ufficiale delle postazioni di ricarica elettrica si svolgerà verso fine maggio.

Villa Avogadro, a giugno, è stata tra l’altro oggetto di riprese televisive. La suggestiva location, infatti, ha fatto da set cinematografico del film “Affittasi vita” il nuovo lungometraggio del regista Stefano Usardi. Una pellicola, realizzata prevalentemente nella zona di Trieste ma pure tra le colline trevigiane, e prodotta da FiFilm Production di Caterina Francavilla, casa di produzione che promuove il cinema italiano di qualità nata nel dicembre 2015 ad Agordo. —

Gianluca Da Poian

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi