Rinnovo della patente previsti due tentativi di consegna con Poste
belluno
Problemi nel ricevimento della nuova patente per coloro che l’hanno rinnovata. Sono diversi i cittadini che hanno dovuto attendere oltre dieci giorni per poterla recuperare dall’ufficio postale.
«La patente, non sappiamo perché, ci viene praticamente sequestrata dalle Poste e non è possibile andarla a recuperare prima dei dieci giorni dal primo recapito andato a vuoto», dicono alcuni cittadini che aggiungono: «Perché devo attendere così tanto? E poi il servizio del call center non funziona perché è sempre occupato».
Da Poste fanno sapere che il servizio di recapito delle patenti ai cittadini prevede la consegna del documento direttamente all’indirizzo di residenza o altro indirizzo indicato dal titolare all’atto della richiesta.
Il servizio prevede un primo tentativo di recapito. La busta che verrà consegnata, conterrà la patente, una lettera di accompagnamento con tutte le informazioni utili al cittadino, e la fattura relativa al servizio di recapito con l’indicazione dell’importo corrisposto in contrassegno al portalettere al momento della consegna.
In caso di assenza del destinatario, il portalettere lascerà un “primo avviso di mancata consegna” nella cassetta postale del titolare il quale, chiamando il Contact Center di Poste Italiane al numero verde 803.160 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, potrà concordare una nuova data di recapito.
La consegna potrà avvenire dal lunedì al venerdì ed entro 10 giorni solari dal giorno successivo alla telefonata.
Nel caso in cui il giorno dell’appuntamento concordato il destinatario risultasse nuovamente assente, l’addetto al recapito lascerà nella cassetta postale del titolare un “avviso di cortesia” che riporterà il tentativo di consegna della patente di guida e l’avviso che sarà effettuato un ulteriore tentativo tra l’11° e il 30° giorno dalla data del primo tentativo.
Qualora quest’ulteriore consegna non andasse a buon fine, verrà lasciato nella cassetta postale un “secondo avviso di mancata consegna” dove sarà indicato l’Ufficio Postale di riferimento presso cui verrà depositata la patente.
Qui rimarrà in giacenza per i successivi 60 giorni solari dalla data del secondo tentativo di recapito ed entro tale termine potrà essere ritirata dal titolare o suo delegato, altrimenti la patente sarà restituita al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la relativa distruzione. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi