Rivamonte prepara la festa del patrono Sant’Antonio

RIVAMONTE. È sempre viva, in paese, l’attesa per la tradizionale festa-sagra di sant’Antonio del 13 giugno, l’appuntamento devozionale sicuramente fra i più sentiti e partecipati in Agordino.
La manifestazione presenterà anche quest’anno, grazie al volontariato locale aggregato dalla Pro Loco, il classico tendone con la proposta dei famosi «gnòch co la puìna» e il parco giochi per grandi e piccini. Resta comunque preponderante, come ricorda il parroco don Fabiano Del Favero, l’aspetto religioso della ricorrenza che, per secolare tradizione, inizia ben prima della festa, con i tredici martedì di sant’Antonio e la recita della «Tredicina», nonché con il canto del «Si quaeris miracula» secondo l'antica e caratteristica melodia locale.
Non dimentica però don Fabiano proprio il grande lavoro dei volontari che si sono organizzati al meglio per accogliere gli amici e i fedeli che raggiungeranno numerosi Riva nel prossimo fine settimana, come pure i curatori della pesca di beneficenza, il cui ricavato andrà a sostegno dei recenti lavori eseguiti nella chiesa parrocchiale. Un grazie, infine, è rivolto dal parroco alla generosa squadra di signore che si sono dedicate alla pulizia della chiesa e all’instancabile gruppo di donne che hanno confezionato le migliaia di «cordói de sant’Antòni».
Il programma religioso inizia sabato, con le confessioni dalle 15 alle 17; prosegue domenica, alle 18.30, con la messa della vigilia e la benedizione dei tradizionali «cordói», e poi con le liturgie di lunedì 13 giugno: messa alle 8 (presieduta dal parroco); alle 9 (celebrata da don Moreno Baldo, arciprete di Zoldo); alle 10.30 la messa solenne presieduta dall’arcidiacono di Agordo e concelebrata e la processione con la statua del Santo; alle 15 canto dei Vespri presieduti da don Antonio Perotto, originario di Rivamonte. Epilogo domenica 19 con messa e processione di sant’Antonìn, alle 11.
Questa invece la sagra curata dalla Pro Loco. Venerdì alle 17 apertura del tendone e stand gastronomico con i tradizionali «gnòch có la puìna» e altre pietanze; alle 19.30 seconda edizione di «Riva-ron» gara podistica non competitiva; alle 21, musica con Dj Devil e poi con il gruppo The good of boys nd Wikka ; sabato alle 21 serata danzante con l’orchestra «La tua idea». Domenica alle 19.30 musica e danze con Cristian e Cosmo Group; lunedì 13: tendone dalle 8 per pranzo e cena sempre con «gnòch» e altre pietanze; alle 20 concerto dei coro dei «Bòce da Riva» alla Casa della gioventù e alle 21 serata danzante con Eros & Oscar. Durante la giornata ci sarà il consueto mercato, la pesca di beneficienza e, per i più piccoli, il luna park. (g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi