Rsa, poco personale si mira ad assumere
AGORDO. La carenza di organico al Centro servizi di Agordo sta mettendo a dura prova la qualità del servizi erogati agli ospiti come più volte denunciato il Comitato dei familiari. Ed è per questo che l’Usl 1, tramite il suo direttore dei servizi sociali annuncia che, se dopo una sperimentazione con un recupero turni non si dovesse ottenere i risultati sperati, l’azienda dovrà assumere.
Quello del personale è un problema che la casa di riposo di Agordo, gestita ad oggi dall’Usl anche se quest’ultima ha deciso di cederla ai Comuni attraverso una sorta di azienda speciale, si porta dietro da tempo. «Molte volte abbiamo denunciato questo problema, e dall’azienda sanitaria abbiamo sempre avuto rassicurazioni che tutto si sarebbe risolto», precisa il vice sindaco Sisto Da Roit che ieri pomeriggio nel corso della Conferenza dei sindaci ha proposto la questione al direttore dei servizi sociali, Carlo Stecchini.
«Questa estate la direzione strategica dell’Usl ci aveva rassicurato che il problema era dovuto ad assenze per malattia e per ferie e che tutto sarebbe rientrato col passare dell’estate, ma nell’ultima riunione del Comitato dei familiari degli ospiti della Rsa di Agordo, svoltasi alla fine di ottobre, la vicenda è stata nuovamente denunciata e non credo che sia a questo punto una questione di ferie. La carenza di infermieri non fa che aumentare il disagio degli ospiti e diminuire la qualità del servizio offerto. E questo non lo possiamo permettere», ha detto l’amministratore comunale. Da Roit ha puntato l’attenzione sul fatto che «forse l’Usl, essendo intenzionata a dismettere la struttura, non ha più troppo interesse ad assumere», e ha invitato Stecchini a prendere dei provvedimenti.
Il direttore dei servizi sociali ha riconosciuto il problema «dovuto ad alcune malattie che si sono prolungate e a maternità del personale», e anche il fatto che «questo si inserisce in un momento di transizione della forma giuridica della struttura». Ma ha promesso che «stiano valutando il da farsi: in base all’accordo da poco sottoscritto con il sindacato abbiamo rivisto anche i turni e dobbiamo verificando i risvolti sulla Rsa. Se non si avranno i risultati sperati, allora procederemo con le assunzioni, ma solo a tempo determinato». (p.d.a.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi