Sabato 9 si scia e si festeggia la VolatA
Passo San Pellegrino. Fissata la data di inaugurazione della pista. Tutti gli impianti aperti dal week end
PASSO SAN PELLEGRINO. Una festa per la VolatA. Sabato 9 dicembre la Ski Area San Pellegrino inaugurerà ufficialmente la pista da sci che dal Col Margherita (a 2. 514 metri) scende al Passo San Pellegrino. La cerimonia inizierà alle 11.30 nella stazione a monte della funivia Col Margherita, alla presenza dell’assessore regionale al turismo Federico Caner, il presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi con due assessori, il presidente della Fisi Flavio Roda e il presidente del Dolomiti Superski Sandro Lazzari.
La VolatA ha appena ricevuto l’omologazione Fis e Fisi per gare internazionali e nazionali grazie agli importanti lavori di adeguamento ultimati in autunno. Tutta la pista è stata cablata con la fibra ottica per consentire ogni cronometraggio e agevolare le riprese televisive.
Le piste aperte da domani.
Entra nel vivo la stagione nel territorio del Consorzio turistico Dolomiti Stars. Domani aprono le piste sul Civetta, nella ski area San Pellegrino e di Arabba, mentre gli impianti della Marmolada entreranno in funzione il 7. Inoltre nel Civetta e nella ski area San Pellegrino saranno attivi i collegamenti tra una località e l’altra, mentre da Arabba si potrà raggiungere sci ai piedi Corvara e l’Alta Badia.
Se ad Alleghe è già possibile usufruire delle 2 cabinovie Alleghe-Piani di Pezzè e Piani di Pezzè-Col dei Baldi e della seggiovia Baby con le piste Coldai, Baldi, Lavadoi, Pian dei Sec e il campo scuola Baby, domani apriranno anche la seggiovia Pelmo e la seggiovia Col Fioret con le piste Pelmo e Fernazza. A Selva apriranno le seggiovie Pescul – Fertazza e Fertazza con le piste Bait, Fertazza, Le Ciaune e Col Fioret, mentre tra Palafavera e Zoldo saranno in funzione la seggiovia Pioda con le piste Roa Bianca e 2000 (parte bassa), e da oggi l’ovovia Pian del Crep e la sciovia Campetto con le piste Lendina e Campo scuola Campetto. Da domani anche la seggiovia Cristelin, la seggiovia delle Coste e la sciovia Casot con le piste Cristelin 1 e Casot.
A Falcade e Passo San Pellegrino saranno aperte la cabinovia Falcade-Le Buse, la sciovia Le Buse, le seggiovie Le Buse-Laresei, Lago Cavia-Laresei e Lago Cavia-Col Margherita, la funivia Col Margherita, le seggiovie del Passo, Gigante e Costabella, la sciovia Chiesetta, con i campi scuola Le Buse e Chiesetta e le piste Malghette, Laresei-Le Buse, Col Margherita-Lago Cavia, Del Passo, La VolatA, Fuchiade, Paradiso, Ciadin-Costabella e Ciadin.
Ad Arabba, dove sono già operative la seggiovia Campolongo e le due piste rosse Campolongo e Rutort, domani apriranno anche la seggiovia Cherz con le piste Cherz 1 e 2, la seggiovia Vizza con la pista Vizza e la seggiovia Masarei con le piste Incisa e Marentas. Dal Passo Campolongo sarà quindi possibile collegarsi sci ai piedi con Corvara e la Val Badia. Per info: www.dolomiti.org.
(g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video