Sala boulder Ok dal comune
DOMEGGE.
Sulla sala boulder, il Comune di Domegge ha bruciato in dirittura d'arrivo quello di Pieve: la richiesta avanzata in più occasioni dal Gruppo Rocciatori Ragni di Pieve di poter disporre per gli allenamenti di una sala boulder ha trovato una prima risposta grazie alla giunta di Domegge che ha deciso di concedere la porzione di un fabbricato per questo scopo. La domanda con la richiesta dello spazio di 70 metri quadrati per montare una parete attrezzata per arrampicare è stata avanzata il 3 maggio al sindaco Lino Paolo Fedon da Costantino Pinazza. Lo spazio per realizzare la nuova struttura è stato ipotizzato in un capannone di via Venezia - tra Domegge e Vallesella - facente parte del complesso "Le casermette", un insieme di edifici passato recentemente di proprietà comunale. L'associazione dovrà ora eseguire una serie di lavori sia per delimitare l'area e sia per rendere la struttura indipendente dal contesto nel quale si trova (fino a pochi anni fa la zona era deposito militare). La giunta ha stabilito che il locale sarà concesso in comodato d'uso gratuito per un periodo di 6 anni prorogabili, lasciando a carico dell'associazione le spese di recinzione, di pulizia, di energia elettrica e di quanto necessarie per la gestione di sala e parete attrezzata. (v.d.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video