Salute alle erbe, il weekend di Feltre Eventi

FELTRE. Due giornate dedicate al buon vivere tra mercatino, escursioni guidate, cicchetti, degustazioni, piatti speciali e negozi aperti. È “Salute alle erbe”, l'iniziativa organizzata da Feltre Eventi per domani pomeriggio e per tutta la giornata di domenica in centro città. Una manifestazione che coniuga momenti di cultura enogastronomica ad altri dedicati ai bambini come il laboratorio “Il mio erbario” in programma sia domani che domenica. L'allestimento di Salute alle erbe prevede un mercatino con vendita di erbe aromatiche e prodotti derivati dalle erbe, un mercatino Bontà e benessere che riunirà espositori che metteranno in vendita prodotti tipici regionali, articoli per la casa e l'ambiente, nonché artigianato naturale.
Preziosa la collaborazione con vari bar, gelaterie e ristoranti della città dove sarà possibile compiere un tour enogastronomico con degustazione di proposte sul tema delle erbe. Da via Garibaldi e via Cesare Battisti, sono nove le attività che hanno aderito e che prepareranno qualcosa di speciale per i clienti: trattoria Cappello, Trattoria Aurora, bar Cavallino, Lucky Corner, bar Impero, osteria Piero Ostia, Gelateria Dolomiti e bar La mela. L'offerta del fine settimana è completata dall'apertura domenicale dei negozi per chi desidera fare shopping o più semplicemente dare un'occhiata alle vetrine.
Il programma si aprirà domani alle 16 con l'escursione “Andar per erbe” accompagnati da un esperto (prenotazioni allo 0439/83483, orario negozio) e con il laboratorio gratuito per bambini. Alle 17,30 allo stand di “Veneto a tavola” sono in programma delle degustazioni guidate gratuite per il pubblico. Domenica si inizierà alle 10 con il produttore Ivo Iop che spiegherà come prepararsi un'aiuola di erbe aromatiche in casa. Alle 10,30 passeggiata guidata attraverso il centro storico alla scoperta della storia e delle bellezze di Feltre (prenotazioni al 338/ 4480642). Alle 11 altro tour di degustazioni gratuite allo stand di “Veneto a tavola”. Nel pomeriggio grande distribuzione di una grande frittata alle erbe preparata dagli allievi dell'istituto alberghiero Enaip di Feltre e alle 16 replica per “Il mio erbario”, il laboratorio gratuito per bambini.
Per consentire di sistemare gli stand e il mercatino, anche compatibilmente con lo svolgimento della Corrifeltre che si correrà domenica mattina, la polizia locale ha diramato un’ordinanza che istituisce delle limitazioni alla circolazione da domani mattina alle 21 di domenica: nel dettaglio la strada sarà chiusa in via Roma dall’intersezione con largo Castaldi all’intersezione con Campogiorgio lasciando una corsia il disbrigo del traffico da e per Campogiorgio e per via Vecellio, il senso vietato a sinistra del flusso veicolare proveniente da via XXXI Ottobre e largo Castaldi, il divieto di parcheggio negli stalli lungo l’edificio ex Unic.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi