Santa Giustina, con l'orario prolungato la scuola materna raddoppia le iscrizioni

La festa del papà alla scuola materna parrocchiale
SANTA GIUSTINA.
E' piaciuta alle famiglie la possibilità offerta dalla scuola materna parrocchiale Don Antonio Tiziani di Santa Giustina di accogliere i bambini già dalle 7.30 del mattino e custodirli fino alle 17.15. L'orario prolungato si è rivelato infatti un aiuto prezioso per le famiglie che non possono contare sui nonni o su altri familiari. Lo dimostra il fatto che dopo solo un anno la scuola ha raddoppiato le richieste, da 15 a 27 bambini tra gli iscritti per l'anno scolastico 2011/2012. Le lezioni vere e proprie, ma sempre a misura di bambini dai tre ai cinque anni, sono per tutti dalle 9 alle 15, nel resto dell'orario i bambini sono seguiti dalle insegnanti in altre attività di gruppo. L'asilo ha 85 iscritti di diverse nazionalità: ci sono, infatti, anche alcuni bambini di origine straniera, che si integrano perfettamente con i loro compagni italiani. C'è qualche difficoltà, invece, ad accogliere i bambini con disabilità in quanto non è facile avere insegnanti di sostegno. Grazie al contributo dell'amministrazione comunale e alla collaborazione di tanti volontari è possibile contenere la retta su cifre di poco superiori a quelle delle scuole comunali, e proprio a questo e alla garanzia del trasporto è legato il contributo comunale, fissato per quest'anno in 22 mila euro. Chiaramente, per il tempo prolungato viene chiesta una maggiorazione, che copre i costi delle insegnanti che lo garantiscono. «Per la parrocchia la scuola materna è anche uno strumento per avvicinare le famiglie dei bambini», spiega il parroco don Gianni Trevisan, «perché con i bambini piccoli è difficile che le famiglie possano partecipare ad altre iniziative, mentre sono sempre molto partecipe alla vita della scuola».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video