Sappada da record grazie a Nevelandia

Dal 19 dicembre già 13mila passaggi (+12% di fatturato). E per i prossimi giorni ancora tanti eventi

SAPPADA. A Sappada si tirano le prime somme di una stagione invernale all'insegna della soddisfazione. Aumentano infatti le presenze turistiche, cresce il numero degli accessi al parco Nevelandia e salgono anche gli skipass staccati a partire dal 29 novembre. Ed ora ci si prepara a vivere un calendario ricco di appuntamenti, da qui all'Epifania. La stagione 2015/2016 pare essere dunque quella della svolta per Nevelandia, il più grande parco tematico sulla neve d’Italia, con i suoi 70mila metri quadrati di superficie e le tante attrazioni. Dal 19 dicembre, giorno di apertura, sono già stati registrati 13mila passaggi (+12% di fatturato). Merito anche della nuova animazione e delle varie attrazioni, come le discese con i gommoni (quest’anno triplicate), la pista per bob e slittini, l'ampia pista di pattinaggio, il circuito delle motoslitte, il trenino della neve, la nuova area ristoro e il miniclub. Quest'anno Sappada ha anche raccolto i mercatini di Natale in piazza Palù; aperti dalle 14.30 alle 18.30 circa fino al 5 gennaio, ospitano ogni giorno uno spettacolo diverso: oggi alle 16.30 arriva Strilli, che farà muovere e divertire grandi e piccoli; poi la musica dei vulcanici Bandaros, alle 17.30. Domani alle 16.30 la mascotte Sappy incontra i più piccoli in piazza Palù. Un interessante calendario è dedicato anche alla musica: oggi alle 21, nella chiesa di Santa Margherita (borgata Granvilla), il concerto della Schola Cantorum di Lorenzago. A partire dalle 22.30, a Pian dei Nidi, si terrà poi il Last Christmas Party, a ingresso libero, con DJ Dan. Domani alle 18, in municipio, verranno presentate le opere dei quindici artisti che hanno rappresentato il particolare Carnevale di Sappada: nomi ed opere importanti raggruppate in un percorso artistico unico. In serata la Scuola Sci Sappada organizza lo Ski Show, una dimostrazione da parte dei maestri di sci delle varie specialità all'interno di coreografie sincronizzate. Inoltre momenti divertenti di gioco e "ironia sciistica", il tutto nella suggestiva scenografia serale della pista Col dei Mughi - Stadio dello Slalom illuminata. Martedì, in piazza Palù, a partire dalle 16.30 arriva la Befana, pronta ad incontrare grandi e piccini, raccogliendo le richieste per le calze. Animazione speciale anche a Nevelandia. Sappada è inoltre anche il “paese dei presepi” e presenta un percorso lungo tutto il paese per ammirare i presepi creati con materiali naturali, alla scoperta di angoli suggestivi del paese.

Stefano Vietina

twitter@vietinas

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi