Schlecker, c’è preoccupazione

BELLUNO. A metà ottobre si conoscerà il destino dei negozi Schlecker. È fissato infatti per il 19 di quel mese l’incontro tra le rappresentanze sindacali e i responsabili italiani dei punti vendita Schlecker, che sono stati acquistati da un fondo di investimento austriaco dopo il fallimento della case madre, in Germania.
Era agosto quando arrivò la buona nuova per la trentina di dipendenti dei negozi bellunesi della catena Schlecker, ma i sindacati, oggi, preferiscono mantenersi cauti: «Ancora non conosciamo che parametri applicheranno questi nuovi padroni», spiega Fulvia Diana Bortoluzzi, della Filcams Cgil. «I negozi non stanno andando benissimo, non tutti, e bisogna capire se intendono investire per un rilancio di tutti i punti vendita oppure no».
I sindacati, quindi, restano preoccupati: «Non ci sono ancora state date garanzie sulla tenuta dei negozi che ci sono nel nostro territorio», conclude la Bortoluzzi, «e ovviamente ci auguriamo venga predisposto un piano di rilancio».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi