S’cios in archivio, Pro loco soddisfatta

QUERO VAS. La pro loco può tirare il fiato dopo il tour de force che ha visto decine di volontari impegnati alla Sagra degli s’scios. Un’edizione in linea con le attese, aiutata dalle nuove strutture...
QUERO VAS. La pro loco può tirare il fiato dopo il tour de force che ha visto decine di volontari impegnati alla Sagra degli s’scios. Un’edizione in linea con le attese, aiutata dalle nuove strutture inaugurate a ridosso della manifestazione e filata via liscia tra buon cibo, che ha giocato il ruolo più importante grazie agli s’cios e non solo e musica per tutti, sia per i più vecchi che per i più giovani con l’esibizione di vari gruppi che hanno saputo regalare sorrisi e divertimento. La trentanovesima edizione si è di fatto svolta come da previsione e a tracciare il bilancio della manifestazione è la presidente della Pro Loco, Teresa Gallina: «Il bilancio di questa edizione è stato senz’altro positivo grazie alla partecipazione della gente di cui cerchiamo sempre di ascoltare i pareri per poter migliorare anno dopo anno, anche se è obiettivamente è difficile riuscire a trovare aspetti da cambiare in meglio. Se dovessi cercarne qualcuno mi troverei in difficoltà anche se si cerca sempre di apportare delle modifiche per favorire una maggiore affluenza delle persone alla nostra manifestazione. Quest’anno abbiamo inaugurato una nuova cucina che è così ampliata e anche una nuova pista da ballo: per il prossimo anno sono previsti delle piccole modifiche come l’aggiunta di una nuova cassa per il pagamento. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare ancora una volta l’amministrazione comunale che è sempre stata presente e che ha permesso la realizzazione della sagra e tutti coloro che hanno preso parte all’evento, dalle associazioni ai volontari che hanno lavorato duramente». (d.d.)


Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi