Scossa di terremoto a Possagno, trema il Basso Feltrino. Seconda scossa in Alpago

Il primo sisma di magnitudo 2,4 si è verificato alle 7,58 di oggi, domenica. Alle 13,01 una scossa di 2,6 a Chies d’Alpago

Il tracciato di un sismografo
Il tracciato di un sismografo

Una scossa di terremoto che ha avuto come epicentro Possagno, nel Trevigiano, è stata avvertita distintamente nel Basso Feltrino, dove più d’uno ha percepito un boato e sentito il pavimento e i mobili tremare.

Nel Basso Feltrino in molti hanno testimoniato sui social di aver sentito un rumore sordo, altri hanno percepito distintamente il movimento tellurico.

La scossa si è verificata alle 7,58 di oggi, domenica 7 gennaio, ed ha avuto come epicentro un punto a 4 chilometri a nord ovest di Possagno, nel Trevigiano. 

La magnitudo stimata dalla sala sismica dell’Ingv di Roma è di 2,4 della scala Richter. Il sisma è stato localizzato ad una profondità di 8 chilometri sotto la superficie.

Alle 13,01 di oggi, domenica,  una seconda scossa ha coinvolto il Bellunese: il sisma di magnitudo 2,6 è stato localizzato dalla sala sismica Ingv di Roma in un punto a 3 chilometri a nord est di Chies d’Alpago. Il terremoto si è sviluppato ad una profondità di 11 chilometri.

La scossa non ha avuto conseguenze e non sono arrivate segnalazioni di danni o richieste di intervento ai vigili del fuoco di Belluno. 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi