Scuola sci Cortina: da 85 anni al servizio di chi ama la montagna

CORTINA. La Scuola sci Cortina festeggia in questi giorni i suoi 85 anni. La fondazione del sodalizio, contraddistinto dal colore rosso, avvenne infatti il 15 dicembre del 1933: fu la prima scuola in Italia, assieme a quella al Sestriere (e anche se il titolo le è stato di recente “contestato” da Roccaraso).

L’iniziativa fu presa da quattro pionieri che ebbero il coraggio imprenditoriale di creare la Società scuola nazionale di sci Cortina. Già nel 1938 il corpo insegnante era composto da ben 72 istruttori nazionali (massimo grado raggiungibile da un maestro di sci).

Oggi la Scuola sci, presieduta da Giovanni Alverà, conta 140 maestri di sci e snowboard specializzati nel telemark, freeride, freestyle, nell’insegnamento ai bambini e ai diversamente abili e garantisce un’offerta varia e completa.

Il gruppo negli anni è cresciuto, come ha ricordato Alverà sabato sera durante la festa: ha ampliato le collaborazioni, si è evoluto sia stando al passo con le nuove tecnologie e sia perfezionando la conoscenza delle lingue straniere utilizzate da un gran numero di clienti in vacanza a Cortina.

«In tutti questi 85 anni», commenta Alverà, «abbiamo stimato che si siano rivolti alla nostra scuola oltre tre milioni e mezzo di allievi, per imparare a sciare, sia residenti e sia turisti».

Quasi tutti i bambini hanno imparato a sciare con la Scuola sci Cortina che, da sempre, organizza i corsi pomeridiani per i residenti.

La Scuola sci collabora anche con lo Sci club Drusciè, nello Junior team freeski che coinvolge 160 bambini seguiti da 20 maestri e con lo Sci club 18, che da quest’anno seguirà una cinquantina di piccoli sciatori con sette maestri.

Sabato sera nella sede della Scuola si sono voluti ricordare gli 85 anni. Erano presenti i maestri di oggi e quelli di ieri, i veterani che ancora hanno uno stretto legame con le nuove generazioni. Durante la serata il vice sindaco Luigi Alverà, che ha delega allo Sport, ha ringraziato la Scuola sci Cortina per il lavoro che svolge da 85 anni in favore dello sport, del turismo e della crescita economica del paese. —

A.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi