Scuole di Villapiana lavori in partenza ma lezioni salve

BORGO VALBELLUNA
È stato affidato alla ditta Atheste costruzioni srl di Este l’appalto per l’adeguamento sismico della scuola elementare di Villapiana, a Lentiai.
Il cantiere partirà quindi entro fine anno e proseguirà per buona parte del prossimo. L’importo complessivo dei lavori ammonterà ad un milione 205 mila euro (coperti per 755 mila euro dal contributo regionale per interventi di edilizia scolastica), ma per motivi legati alle tempistiche dei finanziamenti, si procederà a stralci. L’intervento sarà quindi suddiviso in un primo stralcio di 815 mila euro, ed un secondo di 390 mila euro.
«Durante l’anno scolastico verranno poi eseguiti una serie di lavori modesti che non andranno ad interferire con l’attività scolastica», dice il sindaco Stefano Cesa, «mentre il grosso dei lavori, quelli più invadenti, avverà la prossima estate, al termine dell’anno scolastico».
Il cantiere di Villapiana verterà su più fasi, la prima delle quali consisterà nel consolidamento statico dell’intero edificio, per poi spostarsi sul rafforzamento delle fondamenta, dei solai e di tutto il resto, come accaduto per le scuole elementari di Trichiana.
Per la “Giovanni Pascoli” il costo dell’intervento era risultato inoltre ancora più elevato rispetto a quello del plesso lentiaiese, per una cifra pari ad un milione 800mila euro. E anche in quel caso si era proceduto in più fasi.
«La sicurezza delle strutture all’interno delle quali i nostri alunni svolgono le lezioni è una priorità assoluta per la nostra amministrazione», sottolinea il primo cittadino, «come ha dimostrato il cantiere di Trichiana e come sarà anche per quello di Villapiana: plessi sicuri, rinnovati e quindi moderni, che rispondano appieno alle esigenze attuali anche e soprattutto in termini di risparmio energetico». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi