Sessanta tributaristi da tutto il Veneto al convegno di Lapet

L’associazione nazionale  di categoria è la prima fondata   in Italia con 20 delegazioni  e oltre 100 sedi provinciali tra cui quella di Belluno

BELLUNO. Oltre 60 professionisti da tutto il Veneto si sono incontrati nei giorni scorsi a Belluno al ristorante “De Gusto Dolomiti” per partecipare al convegno dal titolo: “Legge di bilancio 2019”.

Relatore il tributarista Gianfranco Costa.

«L’evento organizzato dall’Associazione Tributaristi Lapet di Belluno ha ottenuto un ottimo riscontro tra i propri associati», commenta la presidente Sonia Lunardelli.

«Sono stati trattati argomenti di pressante attualità come la fatturazione elettronica, quota 100, reddito di cittadinanza e tutte le numerose novità introdotte dall’ultima finanziaria».

La Lapet, Associazione Nazionale Tributaristi «costituita nel 1984, è la prima associazione di tributaristi fondata in Italia, composta da ben 20 delegazioni regionali ed oltre 100 sedi provinciali. La sua presenza capillare sul territorio nazionale garantisce agli associati e ai loro clienti un valido e costante supporto nell’affrontare le problematiche fiscali diventate oramai sempre più complesse nell’attività quotidiana sia per gli imprenditori, che per i professionisti e per gli artigiani», ricorda Lunardelli.

La presidente di Lapet ha voluto ringraziare tutti i presidenti delle altre province del Veneto che non hanno voluto mancare a questo evento formativo, oltre a tutto il direttivo di Belluno che ha fattivamente collaborato alla realizzazione dell’evento. «Gli associati Lapet, soddisfatti del buon esito delconvegno, si sono congedati con l’auspicio di incontrarsi nuovamente nella nostra provincia per un altro meeting formativo. Inoltre, stiamo lavorando per realizzare un convegno, che si terrà probabilmente nel prossimo autunno, nel quale parteciperà anche il direttivo nazionale», conclude la presidente Sonia Lunardelli. —

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi