Sfalcio dei prati a Gena Alta I soliti amici ripuliscono l’area

SOSPIROLO. A Gena Alta, borgo disabitato all’interno della Valle del Mis, un gruppo di amici si trova per il tradizionale sfalcio dei prati. «Ci troviamo ogni anno per rendere più bello un angolino...

SOSPIROLO. A Gena Alta, borgo disabitato all’interno della Valle del Mis, un gruppo di amici si trova per il tradizionale sfalcio dei prati. «Ci troviamo ogni anno per rendere più bello un angolino idillico dei Monti del Sole e per farlo così rivivere» spiegano soddisfatti gli ideatori dell’iniziativa. «Il vedere ben puliti quei prati, antistanti le case abbandonate che ricordano un passato per molti ormai lontano, fa veramente piacere».

Gena Alta fu abbandonata a cavallo tra gli anni ’50 e ’60; qui risiedevano una quindicina di famiglie, quasi tutti boscaioli. Lasciarono le loro case prima a seguito della costruzione della diga del Mis, poi a causa dell’alluvione del ’66 e per il fenomeno dell’emigrazione. (f.b.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi