Si saluta il 2023, si brinda al 2024: la guida alle feste in provincia di Belluno
Pieve di Cadore, Falcade, Nevegal, al Baywatch a Santa Croce e alla Cartiera di Vas: ecco le proposte per Capodanno

Cinque idee per salutare l’anno che se ne va e brindare a quello nuovo. Per passare San Silvestro e il Capodanno in festa, spaziando per la provincia di Belluno, abbiamo raccolto le cinque iniziative più significative: dai classici Falcade e Nevegal al gran ritorno di Pieve di Cadore, dal debutto del Baywatch di Poiatte all’originale festa in Cartiera a Vas.
Pieve di Cadore
Torna dopo diversi il “Capodanno in piazza Tiziano” a Pieve di Cadore. Grazie all’organizzazione di Pro Loco, Comune e della padovana Radio StereoCittà, si inizierà alle 18 con l’aperitivo, per poi dare il via al vero party dalle 22.
Da quest’ora fino alla prima alba del 2024 si festeggerà e si ballerà con tutta la musica – e il corpo di ballo e i gadget – di Radio StereoCittà, con dj Max Reba e Simone Dei Tos, dj Depa e Johnny dj e la voce di Tomma. Per rifocillarsi, ci saranno due food truck e bevande alcoliche e analcoliche. Evento gratuito e aperto a tutti, in diretta su Radio StereoCittà.
Falcade
È un appuntamento fisso da tanti anni il “Capodanno in piazza” a Falcade. Uno dei Capodanni di montagna più riusciti e partecipati delle Dolomiti, quello portato avanti da Falcade Dolomiti, Pro loco Caviola e Associazione Albergatori Ristoratori e Rifugi Val del Biois. Luogo della festa, il piazzale dello sport. Si inizia alle 22.30, accompagnati dalla musica dalla consolle di dj Jack fino alla “last song” delle 2.
In mezzo, a mezzanotte, gli immancabili fuochi d’artificio. A completare il quadro, le bevande offerte da “Oh per bacco wine” e “Chiosco del Parco” di Falcade. E ancora dolci natalizi, l’area bar con drink, bevande calde e vin brulè e intrattenimento… prima e dopo l’immancabile countdown. La festa verrà trasmessa anche da Radiopiù.
Nevegal
Al Ristoro Campo Scuola l’attesa del Capodanno è un evento spaziale. Numerose sorprese attendono chi vorrà festeggiare il nuovo anno sotto il cielo stellato del Nevegal. Dalle 19 aprirà la cucina, con gustosissimi panini, piatti tradizionali e ovviamente birra a volontà. La musica sarà come sempre la regina della serata: dalle 21 alle 5 del mattino ad intrattenere saranno dj Fish, dj Dal Borgo e dj Titta.
Oltre a ciò, aree cocktail dedicate, capannone riscaldato, gadget e molto altro ancora. Incluso il servizio navetta. «Lascia a casa l’auto», è l’invito degli organizzatori ai partecipanti, «a portarti da noi ci pensa Dolomitibus».
Baywatch
Per la prima volta, il Baywatch di Poiatte promuove una romantica festa nel suggestivo scenario del Lago di Santa Croce. Dalle 18 alle 4, sotto il capannone riscaldato, tanta musica con dj Bisso e i Gran Cafè Italia. E a mezzanotte una sorpresa pirotecnica.
L’ingresso è libero, si paga solo la consumazione (pizze e panini col pastin). «Quello del lago è uno scenario bellissimo anche d’inverno», dichiara il titolare Riccardo Sitran, «basterà solo vedere i colori del tramonto. Poi ho visto che in giro non c’era molto, così ho pensato di fare qualcosa per la comunità».
La cartiera di Vas
Altro modo originale di trascorrere il Capodanno è farlo in Cartiera. “Happy Gnu Year 2024”, il curioso titolo dell’iniziativa della Cartiera di Vas. La festa partirà alle 20.30 con l’apertura del bar; quindi alle 20 la cena buffet, ma solo per i prenotati. Sarà invece aperto a tutti il party, dalle 23 in poi.
Durante la serata, disco revival anni ‘70, ‘80 e ‘90, karaoke, sfide canore e di ballo a sentimento. Oltre che uno spazio bimbi con giochi da tavolo, calcio balilla, truccabimbi e sculture di palloncini.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi