«Società di nuoto uniamoci» Appello per ripartire a Longarone

Lo Sporting Club Lessinia cerca adesioni per riaprire la piscina Gli allenamenti degli agonisti sono permessi, ma mancano impianti 

L’iniziativa

Appello dei gestori di piscina e palasport longaronese affinché lo sport non si fermi e Longarone possa diventare un polo provvisorio di riferimento per il nuoto provinciale.

Da mesi sono chiuse le piscine, ma è possibile comunque praticare allenamenti per il settore agonistico, possibilità che però manca in provincia con gli atleti delle varie società bellunesi costretti ad andare in Friuli o nel Trevigiano. Da qui l’idea dello Sporting Club Lessinia, società che gestisce il Palasport Longarone, per unire le forze. «Da quando siamo stati costretti a chiudere il 26 ottobre», dice Enrica Tognizioli del direttivo della società insieme a Cristian Rebuzzi e Aldo Codognola, «i nostri ragazzi del settore agonistico non si sono mai fermati e hanno fatto molti sacrifici per poter nuotare anche solo due volte a settimana in altri impianti fuori provincia. Prima sono andati a Monastier (Tv) e ora a Vittorio Veneto (Tv). Da settembre abbiamo sviluppato il settore agonistico con il nostro allenatore Sergio Russo e per noi è fondamentale assicurare a questi ragazzi la possibilità di allenarsi, non solo per un fatto sportivo, ma anche per trovare uno sfogo alle restrizioni imposte dal Covid».

Il problema è che al momento nessuna piscina pubblica è aperta agli atleti nel Bellunese. E riaprire il Palasport solo per la squadra longaronese sarebbe un costo troppo oneroso per una singola società. Per questo motivo è stato lanciato un appello alle società sportive provinciali. «Le abbiamo invitate a valutare la possibilità di unirsi tutte insieme per allenarsi al Palasport. Così i costi gestionali sarebbero parificati e le famiglie non dovrebbero fare spostamenti troppo impegnativi. Abbiamo pensato, quindi di creare un unico polo natatorio bellunese proprio a Longarone».

L’invito è stato quindi inviato alle società del territorio: se ci sono atleti regolarmente tesserati per Fin, Fitri o Cip che hanno interesse possono inviare la loro richiesta a: longarone@sclessinia.it. Finora all’appello ha aderito la Dolomiti Nuoto. Il termine ultimo per valutare la fattibilità del progetto è lunedì 1 febbraio. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi