Solidarietà con i malati grazie alla raccolta tappi

SOVERZENE. Piccoli ma significativi gesti verso il rispetto ambientale e la solidarietà.

L’amministrazione comunale ha infatti installato un raccoglitore per i tappi delle bottiglie di plastica. Dopo circa sei mesi questo “bottiglione”, posto al parco comunale, si è completamente riempito grazie ai cittadini di Soverzene, grandi e piccoli.

Nei giorni scorsi è stato vuotato alla presenza di genitori e bambini; questi ultimi si sono prodigati ad aiutare gli adulti nel riporre nei sacchetti il “prezioso” materiale. Il ritiro verrà eseguito nei prossimi giorni, a cura dell’associazione Via di Natale, una onlus che opera al Centro di riferimento oncologico di Aviano e che si occupa di ospitare i familiari dei pazienti in ricovero al Centro. L’associazione da alcuni anni ha avviato una collaborazione per la raccolta dei tappi interessando in special modo i territori del Friuli Venezia Giulia e Veneto.

«È una piccola iniziativa che stiamo portando avanti – spiega il consigliere comunale Luca Balbinot – e che serve ad infondere nei piccoli concetti di solidarietà, anche attraverso una corretta raccolta differenziata che va a tutto beneficio dell’ambiente. Stiamo portando avanti una analisi approfondita per capire se è migliorabile l’attuale raccolta dei rifiuti solidi urbani e se sia possibile ridurre i costi che i cittadini sono costretti a sopportare, pur attuando una corretta raccolta differenziata».

«Ricordiamo che i tappi sono fatti di una plastica particolare», sottolinea Balbinot, «diversa da quello delle bottiglie che hanno destinazione diversa ed è per questo che è importante separare bene le due componenti al fine di ridurre i costi di produzione. I tappi riciclati, in genere sono infatti adatti per produrre vari oggetti utili». —

Enrico De Col

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi