Sparkasse razionalizza e chiude a Farra

FELTRE. La spending review non risparmia nemmeno le banche. Dal mese prossimo, e precisamente dal 18 aprile, la filiale Sparkasse di Farra chiude i battenti, pur mantenendo operativo lo sportello bancomat. Gli operatori di riferimento dei numerosi correntisti di questa frazione, saranno trasferiti nella sede centrale di largo Castaldi. Per i titolari di conto corrente, cambieranno le coordinate bancarie anche se, come si evidenzia nella comunicazione indirizzata ai correntisti, “tale variazione non avrà alcun effetto sui pagamenti in entrata o uscita né sui bonifici ed eventuali ordini permanenti o di addebito poichè tutti i movimenti saranno automaticamente reindirizzati al nuovo Iban”. Quello che cambierà, invece, saranno le abitudini di chi ha sempre beneficiato della comodità di uno sportello fuori della porta di casa, in un quartiere che peraltro si è ripopolato negli ultimi anni, e soprattutto della familiare disponibilità di operatori al servizio della gente.
Cambierà la logistica, nel senso che il correntista più anziano che finora ha potuto raggiungere la sede di Farra con le proprie gambe e con la propria autonomia, conservata anche in virtù del potersi e doversi occupare attivamente dei propri interessi, dovrà mettere in conto di arrivare fino in centro. La chiusura dello sportello di Farra è una conseguenza, evidenzia la direzione Sparkasse nella lettera ai correntisti, “della riorganizzazione della rete di vendita che comporterà un'ottimizzazione in termini di sportelli”. Di buono, per chi fa riferimento a Farra, c'è che lo sportello bancomat resta attivo. La posizione è strategica, e complice anche la nuova viabilità del centro di Feltre, questo servizio a Farra è assai sfruttato, per chi ha fretta di prelevare soprattutto nei fine settimana, quando via XXXI ottobre è chiusa. Del resto era stata proprio Sparkasse, nonostante il periodo economico difficile, che porta le banche alla chiusura quasi quotidiana di sportelli periferici, a investire a Sovramonte, un anno fa, quando l'altopiano era rimasto senza sportello bancomat. E ne ha attivato uno a Servo. (l.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi