“Spazio incontro” si dividerà tra Cusighe e Casa tua 2

BELLUNO. Le attività che potrebbero causare delle difficoltà e dei disagi dal punto di vista logistico si terranno negli spazi utilizzati anche dall’Associazione Cucchini nella struttura dell’Hospice Casa Tua 2; le restanti nelle apposite stanze al centro di Neuropsichiatria infantile di Cusighe. Questa la proposta formulata dai vertici dell’Usl 1 di Belluno e che è stata comunicata alle mamme che frequentano lo Spazio Incontro, che trova la sua sede da una quindicina d’anni a Mur di Cadola, in uno stabile dato in comodato d’uso dal Comune.
La questione della collocazione del servizio, che accoglie fino a 3.500 presenze (250 utenze) all’anno e che è sorto per offrire un sostegno ai genitori di bambini dagli 0 ai 6 anni, era stata oggetto di un incontro tra le mamme e il direttore dei servizi sociali dell’Usl 1 Carlo Stecchini. Già nelle settimane precedenti, proprio le mamme del “Gruppo contatto” si erano rivolte all’azienda sanitaria per sottolineare le motivazioni per cui ritenevano non idoneo lo spostamento del servizio da Mur di Cadola a Cusighe. Motivi logistici e di praticità, ma anche l’assenza di condizioni adeguate di privacy e spazi abbastanza grandi per le attività. Perplessità che le mamme avevano ribadito nel corso dell’incontro con i vertici Usl, rivendicando la volontà di difendere un servizio che in questi anni ha dimostrato di funzionare e che è stato di supporto a tanti genitori nella prevenzione di forme di disagio nel rapporto con i figli.
L’Usl da canto suo si era impegnata a formulare una proposta che potesse andare incontro alle esigenze delle mamme. «Abbiamo fatto verifiche e sopralluoghi già la scorsa settimana», spiega Stecchini. «Il problema a cui si doveva trovare una soluzione era quello logistico, vista anche la mancanza a Cusighe di un ascensore. Una soluzione che abbiamo appunto trovato negli spazi attigui a Casa Tua 2, di proprietà dell’Usl, in sale ideali a ospitare anche tante persone».
«Per quanto riguarda le altre attività dello Spazio Incontro, tra cui i colloqui individuali», aggiunge, «nel centro di Cusighe troveranno un’integrazione con servizi simili , all’interno di un consultorio e con tutti i vantaggi che derivano dalla garanzia di un approccio interdisciplinare e dalle collaborazioni tra personale esperto in diversi ambiti tra loro collegati». (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi