SPOGLIO FINITO I risultati in 38 comuni

Il Corriere delle Alpi segue lo spoglio delle schede nei comuni che rinnovano sindaco e consiglio comunale nel Bellunese
BARSOTTI - BRUNO CESARO
BARSOTTI - BRUNO CESARO

BELLUNO. È iniziato lo spoglio delle schede nei 38 comuni bellunesi che vanno al voto. C’è già una certezza: il comune di San Vito vedrà alla sua guida un commissario perché non è stato raggiunto il quorum.

Ore 17.30 Gli ultimi risultati: a Mel vince Stefano Cesa con il 75% dei voti, a Quero Vas Bruno Zanolla vince con il 60%. Ad Agordo, comune con cinque liste, vince Sisto Da Roit con il 35%. Ultimo comune del Bellunese di cui sono arrivati i risultati è San Nicolò Comelico, dove vince Giancarlo Ianese per 18 voti con il 52%.

Ore 17.05 A Chies d'Alpago il sindaco è Gianluca Dal Borgo, che porta a casa il 69% dei voti. Ugo Ruaz perde Livinallongo che va a Leandro Grones con il 52%. Longarone conferma Roberto Padrin con il 64%. A Lorenzago Mario Tremonti vince con 199 voti contro i 170 di Marco D'Ambros. Puos d'Alpago vede vincere Antonio "Nino" Dazzi con il 58%. A San Tomaso vince il candidato unico Moreno De Val. A Santa Giustina Ennio Vigne vince per 27 voti e porta a casa il 50.35%. Sappada sarà guidata da Manuel Piller Hoffer con il 59%. Confermato il risultato di Sedico: Stefano Deon è il nuovo sindaco con il 39%.

Ore 16.45 Continua lo spoglio delle schede nei comuni. A Comelico vince Marco Staunovo Polacco con il 69%, a Fonzaso Ennio Pellizzari porta a casa il 34% dei voti per un totale di 660 voti. Fermino Lira si ferma a quota 624. A Limana vince Milena De Zanet, 35% dei voti, che si lascia alle spalle Giovanni Puppato, Renata Dal Farra e Luciano Reolon. Per quanto riguarda Pedavena, Maria Teresa De Bortoli conquista il municipio con il 59%. Perarolo raggiunge il quorum e conferma Pierluigi Svaluto Ferro. A Ponte nelle Alpi Paolo Vedramini porta a casa il 70%.

Ore 16.20 Sono arrivati i risultati di Rocca Pietore e Arsiè. A Rocca Pietore viene riconfermato Andrea De Bernardin con il 62% dei voti mentre ad Arsiè vince Luca Strapazzon, che porta a casa il 59% dei voti.

Ore 16.15 A Domegge Lino Paolo Fedon batte la lista 5 Stelle di Adriano Marangon con il 67%. A San Pietro di Cadore Elisabetta Casanova Borca porta a casa il 49%. Stefano Soravia Gnocco conquista 3 seggi in consiglio comunale, nessun consigliere per Alessandra De Bettin.

Ore 16.10 A Santo Stefano percentuali altissime per il sindaco uscente Alessandra Buzzo, con il 83%.

Ore 16.05 L'andamento nei comuni più grandi: a Sedico Deon in testa con il 43%, a Ponte nelle Alpi Vendramini ha il 72%, a Trichiana vince la Da Canal con il 63%. Silvia Tormen a Taibon porta a casa il 69% dei voti mentre a Trichiana vince Fiorenza Da Canal con il 63% che batte il sindaco uscente Giorgio Cavallet.

Ore 16.00 Qui Sedico: Stefano Deon in testa con il 43%. Ed è già in piazza a festeggiare.

Ore 15.45 Anche Alleghe elegge il suo sindaco. Ha vinto Siro De Biasio con il 55%. A Lentiai ha vinto Armando Vello con il 63%. A Lozzo di Cadore Mario Manfreda vince per il terzo mandato con il 77%.

Ore 15.30 Ci sono già i primi sindaci eletti. Si tratta dei comuni di Calalzo, dove vince il candidato unico Luca De Carlo, Cibiana di Cadore, dove Luciana Furlanis vince con il 51%, Danta, con il candidato unico Ivano Mattea, La Valle Agordina, con Ezio Zuanel in testa al 57%, Livio Sacchet a Ospitale, Dario Scopel a Seren del Grappa con il 73%, a Vallada Fabio Ferdinando Luchetta porta a casa il 77% e infine Voltago con la vittoria del candidato unico Bruno Zanvit.

Il voto a Sedico: sul posto Alessia Forzin

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi