Straordinario incentivato Non c’è la finitura metallo

Annullata la chiamata per sabato prossimo in un reparto produttivo La Rsu conta sull’adesione al sistema volontario

AGORDO

È stato annullato lo straordinario incentivato del reparto finitura metallo alla Luxottica di Agordo, in programma sabato prossimo. La direzione aziendale lo ha comunicato ai delegati Rsu dello stabilimento nel corso di un incontro svoltosi l’altro ieri. Le maestranze interessate, dunque, non saranno richiamate in fabbrica nel fine settimana.

«Non c’è alcun problema», spiegano le Rsu. «Si tratta soltanto di un reparto».

La prestazione in regime di flessibilità era stata programmata dall’azienda in accordo con il sindacato nel solo turno di mattina del 6 e 13 febbraio, dalle 6.45 alle 12.45 per i reparti stamperie 2, saldatura, trattamenti superficiali, tagli lenti e magazzino. Gli stessi reparti sono stati chiamati a lavorare con la medesima modalità e con lo stesso orario anche il 20 febbraio. Accadrà pure il 27, ad eccezione appunto del reparto finitura.

Lo straordinario è incentivato e volontario. Luxottica, considerato l’andamento del mercato e la necessità del massimo rispetto della tempistica delle consegne, avrebbe preferito l’obbligatorietà delle prestazioni di lavoro straordinario.

«Dopo un confronto con l’azienda», hanno fatto sapere i delegati Rsu ancora a fine gennaio, «siamo però riusciti a stabilire solo due date di flessibilità, lasciando così gli ultimi due sabati in straordinario incentivato, sicuramente più conveniente e basato sulla volontarietà».

«Contiamo che questo impianto possa incontrare il favore dei colleghi e auspichiamo che anche la partecipazione in regime di straordinario incentivato possa darci ragione della proposta», sottolineano i delegati. «Se così non dovesse essere, non garantiamo, a fronte di future richieste, di riuscire a sostenere la bontà dello strumento nei confronti di un mercato sempre più schizofrenico». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi