Sul lago del Corlo pronti per l’estate Primi fine settimana da tutto esaurito

/ arsiè
Assaggio d’estate con fine settimana da tutto esaurito, ancora qualche incognita in vista di luglio e agosto. Sul lago del Corlo, principale polo turistico nel comune di Arsiè, il turismo si è rimesso in moto e tutti gli operatori hanno ripreso le attività. Per il momento è un turismo dai due volti, con pienoni incredibili il sabato e la domenica e giorni infrasettimanali ancora riservati a pochi intimi. Austriaci, tedeschi e olandesi fanno capolino e iniziano a sostare nei due camping, ma al momento per le prenotazioni di luglio e agosto si naviga a vista e non mancano le disdette di chi aveva pianificato la vacanza e si ritrova a doverci rinunciare causa le restrizioni del Covid o perché non si fida ad affrontare lunghi viaggi attraverso l’Europa. Tutti gli operatori sperano comunque in una svolta positiva, dettata ovviamente anche all’arrivo dell’estate, quella vera, che finora ha fatto solo rare apparizioni.
camping al lago
Linda è alla reception e ha appena congedato una coppia straniera che riparte con il proprio camper: «Siamo aperti da metà maggio e i primi riscontri sono positivi», afferma. «Si iniziano a vedere austriaci e tedeschi nel corso della settimana, mentre nei weekend abbiamo gli italiani. Ci sono state la Pentecoste e il Corpus Domini che hanno favorito le presenze straniere e l’estate si annuncia promettente».
camping gajole
Daniela ha potuto finalmente inaugurare il bar con tettoia realizzato l’anno scorso, ma di fatto mai utilizzato a causa delle ristrettezze legate alla pandemia. Sulle prenotazioni, al momento c’è un tira e molla: «C’è chi prenota», afferma la gestrice, «ma non mancano le telefonate di disdetta, segno che la questione Covid non è ancora archiviata. Qualcuno è ancora timoroso. Consola il fatto che molti di passaggio vengono a vedere la struttura e sono potenziali clienti futuri. Per il momento gestiamo un mordi e fuggi con soste di pochi giorni».
il mondo di fortunato
Il locale in riva al Corlo è pienamente operativo. Dal lunedì al venerdì dalle 11 fino a sera, sabato e domenica dalle 9 alle 22. Al timone c’è sempre Mauro Carazzai che offre, oltre al servizio bar con le bruschette fiore all’occhiello della casa, una zona prendisole, il noleggio dei pedalò, due nuovi “Gogò” (battelli elettrici perfetti per escursioni sul lago), gli stand up paddle che trovano sempre più appassionati.
Funziona la collaborazione con la Scuola di salvamento del Primiero diretta da Alessio Ventimiglia con lo specchio d’acqua arsedese utilizzato per gli allenamenti necessari ai soci che intendono ottenere il brevetto per le operazioni di soccorso sul lago. Nei fine settimana è assicurata la presenza del gruppo cinofilo Dog Rescue con cani da soccorso in acqua, pronti a intervenire e prevenire, visto che non manca chi ha il brutto vizio di lanciarsi dal ponte nelle acque che non sono balneabili.
la campagnola
È l’area comunale affidata per il secondo anno in gestione alla Coop 19. Ideale per chi ama stendersi al sole o fare una grigliata in compagnia. Mirco Cescato: «Il fine settimana c’è il tutto esaurito. Anzi, rischiamo di dover respingere delle persone per cui consigliamo di prenotare il proprio posto al 351/ 9010135. Dal lunedì al venerdì la situazione è più tranquilla». L’area lungolago è dotata di parcheggio, chiosco, punti fuoco, tavoli e spazi dove stendersi al sole.
bar da anna
Con i suoi 42 anni di servizio, Anna Smaniotto è un’istituzione per Rocca di Arsiè: «Forse questa sarà la mia ultima stagione. Servono forze fresche e io ho già dato. Mi rendo conto che il lago è un gioiello ancora poco conosciuto. C’è ancora gente da Bassano e dal Feltrino e dice che non conosceva il posto. Per il momento abbiamo avuto il pienone nei fine settimana, ma per gli operatori servirebbero maggiori presenze anche nei giorni infrasettimanali». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi