Taglio del servizio: la biglietteria Trenitalia chiusa nei week-end

FELTRE. Nemmeno il tempo di salutare la riapertura dei servizi igienici ed ecco una nuova tegola sulla stazione ferroviaria: Trenitalia, in un’ottica di razionalizzazione dei costi, ha deciso di chiudere la biglietteria nei fine settimana. Una decisione che priva la stazione di un servizio che già era stato ridotto poco più di un anno fa quando era stato deciso di ridurre l’orario della biglietteria alla sola fascia mattutina, chiudendo nei pomeriggi.
Così, se da una parte, Rfi ha mostrato interesse per la stazione di Feltre investendo negli anni per diversi progetti migliorativi, il più importante dei quali è l’elettrificazione della linea che dovrebbe essere eseguito nel 2021, dall’altra si assiste a un progressivo disimpegno da parte di Trenitalia, che lascia sguarnita la biglietteria tutti i pomeriggi, la chiude per tutto il giorno il sabato e la domenica, e garantisce il servizio allo sportello solo nelle mattine dal lunedì al venerdì. La stazione, di fatto, resta incustodita per buona parte della giornata, la sera viene chiusa e chiunque intenda prenotare un viaggio in treno che richieda più tratte e coincidenze potrà farlo solo la mattina dal lunedì al venerdì.
Per tutto il resto i viaggiatori dovranno fare affidamento sulle biglietterie automatiche oppure ai biglietti chilometrici in vendita nell’attiguo Buffet. Insomma, una riduzione del servizio che male si concilia con l’idea di un servizio ferroviario che dovrebbe essere rilanciato con l’elettrificazione della tratta fino a Montebelluna, l’adeguamento del materiale rotabile, i lavori già eseguiti per portare la banchina a livello dei treni per permettere un accesso più agevole ai passeggeri disabili.
In più ci sono gli altri lavori in programma quest’anno, in particolare la realizzazione del sottopasso che sarà realizzato più o meno di fronte all’edificio che ospita la sede dei sommozzatori assieme agli ascensori per permettere ai disabili di raggiungere il secondo binario.
Da ultimo, si segnala, che da qualche giorno i bagni, oggetto di lavori di riparazione in seguito all’ennesimo episodio di vandalismo, sono stati riaperti riportando la situazione alla normalità. —
R.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi