Tambre e Padova, firmato il patto di amicizia tra Comuni

La lunga collaborazione tra le scuole elementari ha portato ad un accordo ufficiale tra le due amministrazioni

La firma del patto di amicizia tra il Comuni di Tambre e di Padova
La firma del patto di amicizia tra il Comuni di Tambre e di Padova

L’amicizia tra Tambre e Padova nata dal pluriennale rapporto di scambio e collaborazione tra le scuole elementari è diventato un patto ufficiale firmato dai due Comune. Il patto di amicizia tra le due amministrazioni è stato firmato mercoledì mattina a Padova nella sala del consiglio comunale.

 

Alla cerimonia hanno partecipato oltre cinquanta alunni delle scuole primarie Santa Rita dell’VIII Istituto comprensivo Alessandro Volta di Padova e della scuola primaria di Tambre dell’Istituto comprensivo di Puos d’Alpago.

 

La firma del patto di amicizia tra i due enti rappresenta infatti il momento istituzionale culminante del rapporto di amicizia e di scambio in essere da qualche anno tra le due scuole che ha visto i bambini padovani scoprire la montagna e la natura dell’Alpago e quelli bellunesi visitare la città capoluogo, ricca di monumenti e luoghi d’interesse tipici di una media città storica.

 

Alla cerimonia hanno partecipato la sindaca di Tambre Sara Bona, con l’assessora alla istruzione Lucia Della Libera, e per Padova le assessore alla cooperazione e ai gemellaggi Francesca Benciolini e alle politiche scolastiche Cristina Piva.

 

Francesca Benciolini ha sottolineato l’importanza dell’amicizia, non solo tra le persone, ma anche tra le istituzioni, una necessità che i recenti fatti internazionali sottolineano ulteriormente ed ha auspicato che la collaborazione tra i due Comuni continui in maniera costruttiva e intesa come è stato fino ad oggi.

I bambini delle elementari di Tambre e di Padova a Prato della Valle
I bambini delle elementari di Tambre e di Padova a Prato della Valle

Sara Bona ha ringraziato per la calorosa accoglienza assicurata alla numerosa delegazione bellunese e ha confermato l’importanza di sviluppare questi rapporti di amicizia e collaborazione che permettono ai bambini di iniziare a scoprire il mondo intorno a loro.

 

Nel testo del documento firmato dalle amministrazioni comunali di Padova e di Tambre si sottolinea il valore del patto di amicizia «tra le due comunità legate dalla condivisione dei valori di rispetto dell’ambiente e della natura, e in particolare dell’ambiente montano, ai quali si impegnano ad educare le giovani generazioni, al fine di instaurare una proficua collaborazione ed uno scambio culturale che porti alla promozione turistica sostenibile dei territori e all’amicizia reciproca».

Le rappresentanti delle amministrazioni di Tambre e di Padova
Le rappresentanti delle amministrazioni di Tambre e di Padova

Al termine dell’incontro il gruppo ha visitato anche la sala giunta e del municipio di padova si è poi spostato al Palazzo della Ragione prima tappa di una gita alla scoperta dei luoghi più famosi della città. Un ringraziamento doveroso è stato fatto da tutti alle maestre bellunesi e padovane che hanno accompagnato gli alunni in questa importante esperienza.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi