Terracotta, mezzo punto in più: «Felicissimi»

BELLUNO. Nella Guida è stata la new entry di due anni fa, ma in poco tempo sta scalando la classifica. Se nel 2010 aveva totalizzato 12,5 punti, quest’anno è già a 13. Il ristorante Terracotta di Belluno ha cambiato gestione a metà ottobre di due anni fa.
A condurlo c’è la famiglia Larese. In cucina due giovanissimi gemelli, Simone e Federico, 24 anni. «Siamo davvero contenti e soddisfattissimi», commenta la mamma Anna Maria, che lavora nel ristorante, alla notizia della conquista di un altro mezzo punto. «I miei figli cucinano utilizzando i prodotti migliori del nostro territorio, mettendo molta cura e attenzione. Credo sia anche questo il motivo della buona riuscita. Inoltre la nostra è una cucina innovativa. E nonostante non ci sia stato l’impegno a farci pubblicità, notiamo che da noi viene tanta gente. Evidentemente il passaparola funziona, le persone parlano tra di loro e i buoni commenti portano clientela».
Ed è di nuova gestione anche il Panevin di Feltre, che nella Guida dello scorso anno era presente con 12/20: dal 25 luglio dello scorso anno è guidato dai due soci Fabio Lusa e Gianluca Campigotto. «La soddisfazione è ancora più grande proprio perché abbiamo appena cominciato», mette in risalto Lusa, «ma anche perché è la nostra prima esperienza nella ristorazione. Gianluca ha sempre fatto il cuoco, ma come dipendente. E io vengo da tutt’altro settore, ero rappresentante, poi mi sono licenziato e ho deciso di seguire quella che era da tempo la mia passione, seguendo corsi e aggiornandomi». La passione è tanta e ora l’auspicio è continuare a crescere: «I cavalli di razza di vedono sulle lunghe distanze», aggiunge Lusa. «Il nostro impegno sarà quello di mantenere la linearità nel tempo». Un bell’esempio a questo proposito è la Locanda San Lorenzo di Puos d’Alpago. La sua è un’attività ormai centenaria, che attraverso il ricambio generazionale è arrivata fino a oggi. «Il risultato raggiunto rispecchia il nostro impegno di sempre», sottolinea Paolo Speranzon, da 8 anni responsabile della cucina del ristorante. «Il segreto è continuare con la passione di sempre, mantenendo il nostro stile e stampo. Siamo una bella squadra, composta da giovani e nuove leve. Credo che uno dei principali nostri punti di forza sia quello di trovarci bene a livello non solo professionale, ma anche umano». (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi